Concetti Chiave
- Paolo Caliari, noto come il Veronese, è un rinomato pittore del Rinascimento italiano, originario di Verona.
- Il Veronese utilizzava una tecnica distintiva di accostamento dei colori, combinando colori primari e secondari per creare effetti di luminosità.
- Evitava l'uso del nero nelle sue opere, preferendo tonalità più scure di un colore specifico per mantenere la luminosità generale.
- "Cena a Casa di Levi" è un dipinto monumentale del Veronese, originariamente concepito come un'Ultima Cena.
- L'opera fu modificata nel titolo a causa della Santa Inquisizione, mantenendo i personaggi e l'ambientazione contemporanea del pittore.
-Veronese-
Paolo Caliari, conosciuto come il ‘Veronese’ visto che nacque appunto a Verona, è stato un pittore del Rinascimento italiano.
Ebbe un uso particolare del colore: nelle sue opere accostava colori primari con colori secondari (ad esempio: blu con arancio, giallo con verde), in modo che si esaltassero a vicenda e dessero effetti di maggiore luminosità.
Difficilmente fece uso del nero, usava delle tonalità più scure di un certo colore per evitare di usare colori grigi o neri, e per questo le sue opere sono molto luminose.
-Cena a Casa di Levi-
La Cena a Casa di Levi (o ‘Convito a Casa di Levi’) è un dipinto del Veronese di grandi dimensioni, circa 5x12 m.
La rappresentazione iniziale doveva essere quella di un’Ultima Cena, come si nota dalla presenza di Gesù seduto al centro del dipinto, ma l’ambientazione che lo circonda è inusuale ed innovativa: vi sono molti altri personaggi oltre ai dodici apostoli, tra i quali un nano, un cane e un saltimbanco; tutti hanno vestiti del periodo del pittore e non di quando visse Gesù.
Essendovi quindi la presenza di elementi poco consoni con l’atto eucaristico, la Santa Inquisizione obbligò il pittore a cambiare alcuni dettagli dell’opera, cosa che però il Veronese rifiutò, ma accettò di cambiarne il titolo da ‘Ultima Cena’ a ‘Cena a Casa di Levi’, dove Levi era un esattore delle tasse, che ospitò Gesù in un pranzo dove lo stesso Levi annunciò la sua conversione al cristianesimo.