Concetti Chiave
- Correggio's mastery in illusionistic perspective is evident in the dome of Parma Cathedral, showcasing a vortex effect.
- The Assumption of Mary, depicted in the dome, features a divine light guiding Mary and angels, creating a unique atmosphere.
- His work transitions from naturalism and Renaissance, offering a new artistic language focused on spectacle.
- Unlike Renaissance art, Correggio's work lacks deep cultural content, emphasizing visual impact over interpretative depth.
- This shift in artistic style signals an approach towards Baroque art, prioritizing dramatic visual experiences.
L'abilità prospettica di Correggio
La grandissima abilità dell'uso prospettico in chiave illusionistica fa di Correggio un artista importantissimo. Possiamo osservare la sua abilità per esempio in una delle sue opere più importanti: la cupola del Duomo di Parma.
Cupola del Duomo di Parma : l'Assunzione di Maria rappresentata nella cupola del Duomo di Parma. In questa cupola poligonale e ottagonale lui crea una specie di vortice infinito nella quale vengono risucchiati tutti questi personaggi. E dove quasi si perde il personaggio principale Maria che, protetta da angeli, segue il vortice verso il suo moto, verso la luce divina accecante che interpreta la domanda di questo uomo che fluttua con queste vesti gonfie come palle.
Differenze tra rinascimento e barocco
Ormai siamo in un linguaggio molto diverso da naturalismo e rinascimento. Basta confrontare con una di Raffaello oppure con le altre opere del rinascimento. L'ambientazione e il clima cambiano. Egli riesce a creare un'opera illusionistica grazie alla sua conoscenza prospettica e alla grande conoscenza anatomica. Ma quello che manca in queste opere è il contenuto. Nel rinascimento per creare certe immagini bisognava avere una grande conoscenza culturale di certi elementi ma ora tutto questo non è necessario perché ora l'arte è spettacolo puro. Per esempio in Piero da Francesca interpretare una scena di genere richiede tutta una cultura. Ma in questa di Correggio non c'è niente da interpretare. È solo spettacolo. Quindi possiamo capire che ci stiamo gia avvicinando all'arte barocca.