L'arte Di Filippo Lippi Tra Innovazione E Tradizione Rinascimentale  

Appunto di Storia dell'arte su Filippo Lippi e il suo rapporto con Masaccio e Beato Angelico nella composizione della Madonna Trivulzio.
…continua

L'arte Di Filippo Lippi: Mondanità E Lirismo Nella Pala Barbadori  

La pala Barbadori di Filippo Lippi, rappresentazione della Madonna con il Bambino e i santi di stile rinascimentale.
…continua

L'arte Di Francisco Goya Tra Neoclassicismo E Romanticismo  

Scopri l'arte di Francisco Goya, tra neoclassicismo e romanticismo, e le sue opere iconiche.
…continua

L'arte Di Francisco Goya: Tra Illuminismo E Dramma Storico  

Scopri l'arte di Francisco Goya, maestro spagnolo che svela realtà inquietanti e storiche.
…continua

L'arte Di Friedrich: Tra Romanticismo E Il Sublime Della Natura  

Appunto di Storia dell'Arte su Caspar David Friedrich ed una delle sue opere principali, con analisi del suo stile.
…continua

L'arte Di Friedrich: Tra Romanticismo E Sublime Paesaggistico  

Friedrich, descrizione delle sue opere principali: Il naufragio della Speranza e Viandante sul mare di nebbia.
…continua

L'arte Di Ghiberti E Il Concorso Del Battistero Di San Giovanni  

Scopri l'arte di Ghiberti nel concorso del Battistero di San Giovanni, tra equilibrio classico e dettagli simbolici.
…continua

L'arte Di Ghirlandaio E I Ritratti Nella Cappella Sassetti  

Descrizione della cappella Sassetti ad opera di Ghirlandaio, celebre ritrattista che celebra la famiglia dei Medici.
…continua

L'arte Di Giorgione E Tiziano Nella Venezia Del XVI Secolo  

Esperienza veneziana tra luce e colore, vita dell'artista e breve analisi delle opere più importanti
…continua

L'arte Di Giorgione E Tiziano: La Venere Dormiente E Il Panteismo  

Appunto di storia dell'arte per ragazzi di scuole superiori sulla descrizione della tela del Giorgione e le sue caratteristiche peculiari.
…continua