L'arte Di Botticelli: La Primavera E Il Suo Significato Simbolico
Scopri il simbolismo e l'armonia nel capolavoro di Botticelli, la Primavera, dipinto per Lorenzo de Medici.
…continua
L'arte Di Botticelli: Tra Mitologia E Pedagogia Nel Rinascimento
Appunto di storia dell'arte sulla Primavera di Sandro Botticelli, uno degli artisti più celebri del Rinascimento.
…continua
L'arte Di Bramante A Milano: Innovazioni E Illusioni Prospettiche
Appunto di storia dell' arte incentrato sulla descrizione approfondita dell'opera di Bramante, Santa Maria a San Satiro.
…continua
L'arte Di Bramante: Innovazione E Tradizione A Milano
Appunto di Storia dell'Arte che analizza la Tribuna di S.Maria delle grazie a Milano e della Chiesa di S.Maria presso S. Satiro
…continua
L'arte Di Bruegel: Un Mondo Al Contrario Tra Irrazionalità E Simbolismo
Appunto di storia dell'arte con analisi dell'opera del pittore olandese "Proverbi olandesi" e i suoi rimandi e simbolismo filosofico.
…continua
L'arte Di Brunelleschi: Geometria, Luce E Influenza Nel Rinascimento
Scopri l'arte di Brunelleschi nella Basilica di Santo Spirito, un capolavoro del Rinascimento.
…continua
L'arte Di Brunelleschi: Innovazioni E Opere Nella Firenze Rinascimentale
Appunto di storia dell'arte con analisi e descrizione della sacrestia vecchia nella chiesa di Santa Maria del fiore situata a firenze
…continua
L'arte Di Canova: Ebe Tra Originalità E Innovazione Cromatica
Appunto di Storia dell'arte contenente la descrizione dell'opera di Canova, "Ebe", coppiera degli dei e dea della giovinezza.
…continua
L'arte Di Canova: Simbolismo, Bellezza E Tecnica Scultorea
Scopri l'arte di Canova: simbolismo funebre, bellezza ideale e tecnica scultorea.
…continua
L'arte Di Canova: Tra Bellezza Classica E Innovazione Neoclassica
Scopri l'arte di Canova, maestro della scultura neoclassica, tra bellezza e innovazione.
…continua