Il Perseo Di Cellini: Capolavoro Del Manierismo E Della Fusione A Cera Persa  

Scopri il Perseo di Cellini, simbolo del manierismo italiano e della fusione a cera persa.
…continua

Il Perugino – Lo Sposalizio Della Vergine, Descrizione E Commento  

Scopri l'arte rinascimentale con "Lo sposalizio della Vergine" del Perugino, un capolavoro di prospettiva e simbolismo.
…continua

Il Polittico Di Pisa: Un Capolavoro Di Masaccio E La Sua Prospettiva Unica  

Appunto di storia dell'arte con descrizione del Polittico di Pisa della chiesa Santa Maria del Carmine decorata da Masaccio.
…continua

Il Polittico Di San Giorgio: Un Capolavoro Disperso E Ricostruito  

Scopri il polittico di San Giorgio, capolavoro di Cosmè Tura, tra arte e storia.
…continua

Il Polittico Di San Martino: Un Capolavoro Lombardo Tra Arte E Storia  

Scopri il Polittico di San Martino, capolavoro lombardo di Butinone e Zenale, con influenze padovane.
…continua

Il Polittico Griffoni: Un Capolavoro Disperso Tra I Musei Del Mondo  

Appunto di storia dell' arte incentrato sulla descrizione approfondita dell'opera "Il polittico Griffoni".
…continua

Il Rinascimento: Arte, Innovazione E I Medici A Firenze  

Scopri il Rinascimento: arte, innovazione e i Medici a Firenze, culla della cultura.
…continua

Il Rinascimento: Rinascita Culturale Tra Classicità E Innovazione  

Appunto di storia dell'arte sul periodo di fondamentale importanza nato in Italia tra il 400 e il 500, ovvero il Rinascimento.
…continua

Il Rinascimento: Riscoperta Degli Studi Classici E Libertà Artistica  

Appunti di storia dell'arte che delineano brevemente le caratteristiche culturali del contesto rinascimentale
…continua

Il Rinascimento: Trasformazioni Culturali E Artistiche In Europa  

Scopri le trasformazioni culturali e artistiche del Rinascimento in Europa, dall'umanesimo alla pittura fiamminga.
…continua