Il Cavallo Morto Di Giovanni Fattori: Un'opera Tra Verismo E Denuncia Sociale
Scopri l'opera di Giovanni Fattori, "Il cavallo morto", tra verismo e denuncia sociale.
…continua
Il Cenacolo Di Leonardo: Tecnica, Simbolismo E Prospettiva
Appunto di Storia dell'Arte su Giorgione e tre delle sue opere principali con analisi dello stile.
…continua
Il Concerto Campestre: Storia, Attribuzione E Significato Allegorico
Esplora la storia e l'attribuzione del "Concerto Campestre", un'opera contesa tra Tiziano e Giorgione, e il suo significato allegorico.
…continua
Il Concorso Del 1401 E L'inizio Del Rinascimento A Firenze
Appunto di storia dell'arte in cui si parla del concorso del 1401 vinto dal grande Lorenzo Ghiberti .
…continua
Il Condottiero Veneziano E Il Monumento Equestre Di Donatello
Appunto di storia dell'arte che descrive "Erasmo da Narni" di Donatello con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
Il Contrasto Tra Realismo E Romanticismo Nell'arte Di Daumier E Millet
Scopri l'arte di Daumier e Millet: realismo, romanticismo e lotta sociale nell'800.
…continua
Il Contributo Di Canova Alla Protezione Del Patrimonio Artistico Italiano
Appunto di storia dell'arte riguardante Antonio Canova ed il suo impegno nel proteggere le opere d'arte italiane.
…continua
Il David Di Bernini: Un Capolavoro Di Dinamismo E Teatralità
Scopri il dinamismo e la teatralità del David di Bernini, un capolavoro barocco a Roma.
…continua
Il David Di Donatello: Un Capolavoro Di Innovazione E Simbolismo
Appunto descrittivo di storia dell'arte dell'opera de il David (Mercurio) di Donatello sotto il punto di vista iconografico.
…continua
Il David Di Michelangelo: Genesi, Collocazione E Confronto Con Donatello
Appunto di storia dell'arte che descrive il David di Michelangelo Buonarroti, uno dei più celebri artisti del Rinascimento.
…continua