Contesto Storico Letterario 700
-
1700 - Ideologie
Appunto che, in maniera breve e schematica, fornisce una desrizione del contesto storico letterario del 1700. -
Anticlassicismo
Appunto di italiano sull'antirazionalismo che diviene anticlassicismo come opposizione della “poesia di natura” alla “poesia d’arte”, del phatos e dell’espressione sentimentalli. -
Arcadia
Appunto contenente la descrizione del movimento di "purificazione" sorto in Italia, ad opera soprattutto di Metastasio -
Arcadia - Storia E Caratteristiche
Appunto di italiano riguardante il contesto storico letterario del Settecento che, brevemente, descrive le carattersitiche dell'Accademia dell'Arcadia. -
Arcadia (2)
Appunto sul fenomeno letterario settecentesco, noto con il nome di Arcadia, propugnatore di un nuovo purismo -
Arcadia E Illuminismo
L'Arcadia e l'Illuminismo, caratteristiche dei due movimenti culturali, letterari e flosofici dell'età moderna -
Arcadia E Rococò
Interessante appunto di confronto tra due movimenti fondamentali del panorama intellettuale italiano, Arcadia e Rococò -
Arcadia E Rococò - Riassunto
Appunto di italiano sulla prima metà del Settecento che è considerata un periodo di transizione dal punto di vista letterario, artistico e culturale. -
Arcadia E Rococò (2)
Appunto di italiano riguardante il contesto storico letterario del Settecento che, brevemente, sintetizza gli aspetti principali dell'Arcadia e del Rococò. -
Commedia Dell' Arte E L'avvio Del Processo Di Riforma Del Teatro Nel 1700
Appunto di Italiano sulla Commedia dell'Arte, le sue caratteristiche e analisi del processo di riforma del teatro iniziato da Ricco Boni e completato da Carlo Goldoni. -
Commedia Dell'arte E Carlo Goldoni
Appunto dettagliato di italiano comprendente la Commedia dell'Arte (dal punto di vista artistico) e Carlo Goldoni (vita e opere principali), che ne fa parte. -
Commedia Dell’Arte - Origine Ed Evoluzione
Appunto di storia della letteratura italiana che analizza l’origine e l’evoluzione nel tempo della Commedia dell’arte -
Correnti Letterarie Del'età Napoleonica
Appunto di italiano con breve sintesi sulle correnti letterarie dell'età napoleonica con riferimenti al Neoclassicismo e al Preromanticismo -
Dramma Lagrimoso
Appunto di Italiano sulla novità maggiore del secondo Settecento che è rappresentata, nel teatro, da un genere che fu denominato variamente: “dramma lagrimoso". -
Età Arcadico Razionalista
Schema riassuntivo dell'età arcadico razionalista: concezioni e teorie precursori delle filosofie illuministe -
Età Della Ragione
Appunto di Letteratura italiana sull'Età della Ragione, con biografia e pensiero di Giuseppe Parini e analisi di Denis Diderot, Jean-Jacques Rousseau, Cesare Beccaria, Pietro Verri e Giuseppe Parini -
Idee E Aspetti Dell'illuminismo
Appunto di italiano con sintesi sull'illuminismo e i suoi elementi: sociali ( borghesia), economici (fisiocrazia, liberismo), culturali (neo-classicismo, legislatori ) e politici (dispotismo illuminato, liberalismo). -
Il Dramma
Appunto di Italiano sul dramma, un genere molto importante nella letteratura italiana poiché caratterizzato da importanti opere . -
Illuminismo - Cause Remote
Appunto di letteratura italiana che analizza i germi dell' Illuminismo già presenti nel XVII secolo. -
Illuminismo - Concezione Della Letteratura
Appunto di Italiano che descrive la concezione della letteratura per l'illuminismo, corrente letteraria e filosofica molto importante.
Skuola | TV