L'arte Dell'osservazione: Dal Vedere Al Comprendere
Scopri l'importanza dell'osservazione nella conoscenza, dal vedere al comprendere.
…continua
L'attivismo Pedagogico Di John Dewey E La Scuola-laboratorio Di Chicago
Appunto di pedagogia che descrive in generale la pedagogia di John Dewey: educazione democratica, sociale e pragmatica
…continua
L'autoefficacia Secondo Bandura: Un Viaggio Tra Fiducia E Autoregolazione
Scopri l'autoefficacia di Bandura: fiducia, autoregolazione e crescita personale.
…continua
L'autoefficacia: Chiave Per Il Successo Personale E Accademico
Scopri come l'autoefficacia e l'agentività influenzano il successo accademico e personale.
…continua
L'educazione Gesuita: Disciplina, Competizione E Controllo
Breve appunto di pedagogia in cui si parla e viene descritto il compito del maestro all'interno della Compagnia di Gesù.
…continua
L'educazione Gesuita: Struttura, Finalità E Metodi Didattici
Appunto di pedagogia in cui si parla e viene descritto il curriculum adottato dalla Compagnia di Gesù.
…continua
L'educazione Liberale E Il Sistema Preventivo Di Don Giovanni Bosco
Scopri il sistema educativo di Don Bosco, un approccio liberale e preventivo per giovani.
…continua
L'educazione Romana: Tradizione, Cambiamenti E Influenze Culturali
Appunto di Pedagogia su come venivano educati i giovani nell'antica Roma. Accenni al Mos maiorum e ad alcuni autori come Catone e Cicerone.
…continua
L'educazione Secondo Aristotele: Tra Stato, Virtù E Pedagogia
Scopri l'approccio educativo di Aristotele, tra Stato, virtù e pedagogia, e la sua influenza.
…continua
L'educazione Secondo Kant: Morale, Libertà E Autonomia Di Giudizio
Scopri il pensiero pedagogico di Kant, tra morale rigorosa, educazione pubblica e autonomia.
…continua