L'educazione Secondo Leon Battista Alberti: Tra Realismo E Umanesimo  

Breve appunto di pedagogia in cui si parla del ruolo dell'educazione che assume nella concezione di Leon Battista Alberti.
…continua

L'educazione Secondo Rousseau: Tra Innovazione E Tradizione  

Appunto schematico di pedagogia sui principali concetti che caratterizzano l'opera del filosofo Rousseau: L'Emilio
…continua

L'educazione Secondo Rousseau: Tra Natura E Società  

Scopri l'educazione secondo Rousseau, tra natura e società, con focus su Emilio e uguaglianza.
…continua

L'educazione Secondo Rousseau: Un Viaggio Attraverso Le Fasi Di Emilio  

Appunto di Pedagogia su L'Emilio, il titolo di una delle opere più significative di Jean Jacques Rousseau.
…continua

L'educazione Spartana: Tra Eroismo E Rigore Sociale  

Scopri il rigido modello educativo spartano, tra eroismo e rigore, e il ruolo delle donne.
…continua

L'educazione Umanistica Nel Quattrocento: Maestri, Scuole E Trattati  

Appunto sintetico di pedagogia in cui si parla e viene descritta nel dettaglio la cultura pedagogica dell'umanesimo.
…continua

L'educazione Umanistica Secondo Maffeo Vegio: Principi E Metodi  

Breve appunto di pedagogia in cui viene analizzato e descritto il modello educativo del grande Maffeo Vegio.
…continua

L'Ellenismo: Diffusione Culturale E Trasformazioni Storiche  

Scopri l'Ellenismo: diffusione della cultura greca, etica individuale e centri culturali.
…continua

L'eredità Di Kilpatrick: Innovazione Pedagogica E Progetti Educativi  

Scopri l'eredità di Kilpatrick nella pedagogia di Dewey e l'importanza dei progetti educativi.
…continua

L'eredità Educativa Dei Giansenisti E Il Loro Impatto Culturale  

Scopri l'influenza dei Giansenisti sull'educazione francese e il loro impatto culturale.
…continua