Confronto Tra Zolà E Verga: Narrazione, Ideologie E Finalità
Appunto di italiano circa le tecniche narrative del periodo verista, con differenze tra Emile Zolà e Giovanni Verga.
…continua
Connessioni E Influenze Tra Romanticismo E Decadentismo
Appunto di Italiano schematico contenente il confronto tra due importanti correnti letterarie: Romanticismo e Decadentismo
…continua
Contrasti Culturali Tra Neoclassicismo E Preromanticismo In Europa
Appunto di letteratura italiana sulle due correnti del Neoclassicismo e Preromanticismo. Per la quinta superiore.
…continua
Contrasti Estetici E Filosofici Nel XVIII Secolo
Il testo esplora le visioni estetiche del XVIII secolo, focalizzandosi su Preromanticismo e Neoclassicismo.
…continua
Contrasti Filosofici E Sociali Dell'era Industriale
Appunto di letteratura italiana che descrive in maniera estremamente approfondita la nascita del naturalismo e del verismo.
…continua
Correnti Artistiche E Letterarie Derivate Dal Decadentismo
Appunto di italiano che tratta delle diverse correnti artistiche e letterarie scaturite dal decadentismo.
…continua
Crisi Del Positivismo E L'emergere Di Nuove Correnti Irrazionalistiche
Appunto di Italiano sulla Crisi del Positivismo,dopo il 1890. Sul piano culturale e piano letterario.
…continua
Critica Sociale E Introspezione In Madame Bovary Di Flaubert
Appunto di letteratura italiana sul romanzo Madame Bovary dello scrittore realista francese Gustave Flaubert.
…continua
Cultura Del Positivismo: Le Correnti Del Naturalismo E Verismo
Influenza del Positivismo nella letteratura e nascita del Naturalismo e Verismo.
…continua
D'Azeglio, Massimo - Spazio E Tempo In "Ettore Fieramosca"
Spazio e tempo nell'opera letteraria riflettono la concezione del mondo dell'autore e del periodo storico.
…continua