D'Azeglio, Massimo - Ettore Fieramosca: Capitolo XIX: Riassunto E Commento  

La Disfida di Barletta: un'epica battaglia tra cavalieri italiani e francesi, simbolo di onore e patriottismo nel romanzo storico.
…continua

D'Azeglio, Massimo, Ettore Fieramosca – Capitolo X: Riassunto E Commento  

Intrighi e alleanze si intrecciano attorno al monastero di Sant'Orsola, tra briganti, prigionieri e nobili cavalieri.
…continua

D’Azeglio, Massimo - Ettore Fieramosca, Capitolo II  

La sfida tra spagnoli e francesi culmina in un duello, riflettendo tensioni e onore.
…continua

D’Azeglio, Massimo - “Ettore Fieramosca” - Capitolo XII  

Il torneo e la corrida mettono in risalto il valore e la cortesia di Bajardo, mentre Zoraide e Ginevra affrontano sentimenti contrastanti.
…continua

D’Azeglio, Massimo - Ettore Fieramosca  

Ettore Fieramosca: Esempio di virtù e patriottismo nel romanzo storico-patriottico di D'Azeglio.
…continua

D’Azeglio, Massimo - Ettore Fieramosca – Cap. IX – Riassunto E Commento  

Intrighi e avventure di Don Michele e don Litterio tra inganni, rapimenti e tesori nascosti.
…continua

D’Azeglio, Massimo - Ettore Fieramosca, Capitolo 1  

Cesare Borgia e i suoi intrighi influenzano la trama, complicando le vicende amorose del protagonista.
…continua

D’Azeglio, Massimo - Ettore Fieramosca, Capitolo VI  

Ettore Fieramosca affronta il tradimento di Grajano d’Asti nel campo francese, difendendo l'onore italiano.
…continua

D’Azeglio, Massimo - Ettore Fieramosca, Capitolo XIII  

Ginevra affronta un conflitto interiore tra amore e dovere, mentre il torneo vede Bajardo trionfare su Grajano d'Asti.
…continua

D’Azeglio, Massimo - Ettore Fieramosca, Capitolo XVII: Iassunto E Commento  

Appunto di letteratura italiana che contiene il riassunto del capitolo XVII di “Ettore Fieramosca”, con inserito, via via, dei commenti.
…continua