Riflessioni Di Giusti Tra Satira E Commozione A Sant'Ambrogio
Giusti narra un incontro a Sant'Ambrogio, riflettendo sull'odio indotto tra i popoli.
…continua
Riflessioni Storiche E Narrative Di Un Autore Del Risorgimento
Un viaggio tra biografia, opere e riflessioni di un autore del Risorgimento italiano.
…continua
Riflessioni Su "Noi Credevamo" E Il Contesto Storico-letterario Italiano
Appunto di letteratura italiana contemporanea sulla differenza del romanzo italiano fra Ottocento e Novecento.
…continua
Rimbaud E Il Linguaggio Poetico: Un Viaggio Tra Visioni E Simboli
Rimbaud trasforma il poeta in un veggente, esplorando il linguaggio poetico e le sue visioni.
…continua
Romanticismo - Clima Culturale In Italia
Appunto di italiano con riassunto analisi e confronto delle polemiche avanzate da madame de Stael, Pietro Giordani e Giovanni Brechet.
…continua
Romanzo Realistico E Stampa Periodica In Inghilterra
Diffusione dei principi illuministi e l'evoluzione del giornalismo e letteratura nel contesto europeo.
…continua
Saltykov-Ščedrin, Michail - I Signori Golovlëv
"I signori Golovlëv" esplora il declino di una famiglia nobile russa, evidenziando temi di avarizia, tradimento e disgregazione.
…continua
Sàndor Petöfi: Innovatore Della Lirica E Patriota Ungherese
Sàndor Petöfi, poeta ungherese, arricchì la lirica nazionale con temi realistici e patriottici.
…continua
Scapigliatura - Caratteristiche Ed Esponenti
La Scapigliatura, movimento artistico e letterario dell'Ottocento, sfida le convenzioni sociali e anticipa le avanguardie.
…continua
Semplicità Dei Veristi - Verismo, Giovanni Verga E I Malavoglia
Appunto di italiano con riassunto sul Verismo con dei riferimenti a Giovanni Verga e alla sua opera principale "i Malavoglia".
…continua