1. Non sbloccate quello smartphone: nelle chat di 1 ragazzo su 3 c’è materiale “forte”

    Skuola.net ha intervistato 4mila studenti tra gli 11 e i 25 anni chiedendo loro di aprire per pochi istanti i loro telefoni e di rivelarne i segreti. Un terzo di loro ha, nella galleria delle chat, delle foto e dei video che potrebbe metterlo nei guai.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Scuola digitale, la tecnologia c’è ma è superata: solo 1 su 10 ha un dispositivo personale per studiare

    Nella maggior parte delle aule lo strumento più avanzato è la LIM. Cosa frena il cambiamento? Il 77% degli studenti non ha neanche un libro di testo in formato digitale e, secondo il 34%, a scuola non c’è una connessione internet adeguata.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Alunni con DSA, finalmente la scuola si accorge di loro: in cinque anni certificazioni più che raddoppiate

    Gli ultimi dati diffusi dal Miur ci mostrano come stia aumentando la sensibilità del nostro sistema scolastico nei confronti dei Disturbi specifici dell’apprendimento. Nel 2017/2018 individuati oltre 276mila studenti con almeno una certificazione DSA.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Dispersione scolastica: l’Italia smette di migliorare e il traguardo europeo si allontana

    Mentre in Europa le cose migliorano, in Italia la dispersione scolastica rimane un problema tutt’altro che risolto. Nel Mezzogiorno i dati più preoccupanti.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Ricattata dai compagni di scuola per le foto hot: costretta a pagare e fare i compiti per loro

    Un nuovo caso di ricatto sessuale ai danni di una ragazza in quel di Torino; ma questa volta, i due aguzzini sono finiti sotto processo.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Diritto di voto a 16 anni? Via libera dai politici, ma i diretti interessati dicono ‘no’

    I ragazzi respingono con forza la proposta di abbassare il diritto di voto a 16 anni. Lo si capisce dalle risposte che hanno dato a un sondaggio aperto da Skuola.net, per capire cosa ne pensa la gente sul tema.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Scuola, 70 crolli nell'ultimo anno. Mai così male dal 2013

    Una radiografia impietosa delle strutture scolastiche esistenti in Italia è quella che realizza Cittadinanzattiva. I numeri principali del rapporto.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino