1. Erasmus, il Regno Unito tra le mete più amate dagli italiani (ma ora ci si mette la Brexit)

    La Brexit allontana il Regno Unito anche dal noto programma di scambio universitario. un duro colpo agli studenti che da sempre scelgono il paese per fare l'Erasmus. Ma non si tratta di un vero e proprio addio.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. Iscrizioni scolastiche: 1 su 2 ancora indeciso sulla scelta delle superiori e sul proprio futuro

    Il 7 gennaio aprono le iscrizioni scolastiche online. Ma, a pochi giorni dal via, circa la metà dei ‘licenziandi’ non aveva le idee chiare sul percorso post diploma.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Natale 2019, lo smartphone? Acceso anche durante il cenone!

    Solo il 15% si prenderà una pausa dai social e, tra i regali più desiderati, il tech batte tutto il resto. È quanto emerge da una ricerca di Skuola.net tra più di 2000 ragazzi della Generazione Z che si preparano al Natale.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Le ‘Sardine’ piacciono agli studenti. Ma 1 ragazzo su 2 ancora non le conosce

    Skuola.net ha voluto chiedere ai ragazzi più giovani un punto di vista sul movimento delle ‘6000 Sardine’. Più della metà, però, ancora non le conosce. Ma, a quelli che ne hanno seguito le gesta, già piacciono; persino più di Greta.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Il Natale a scuola? È multiculturale: per 2 studenti su 5 niente albero né presepe in classe

    Sondaggio di Skuola.net. In vista del Natale, il rispetto delle religioni altrui la fa da padrone: l’opzione più scelta per abbellire aule e corridoi prevede solo addobbi. E per 1 su 5 nel programma delle celebrazioni anche eventi ‘laici’.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Troppi giovani che non sanno (e non vogliono) leggere? Non tra le ragazze

    Le adolescenti sono le lettrici più accanite: il 60% ha letto almeno un libro nel 2018, contro una media generale del 40,6%. A dirlo è l'Istat nel suo rapporto su libri e lettori. E forse non è un caso che dimostrino migliori competenze nella lettura.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Le cose della vita degli studenti italiani che forse non sapevi

    Il rapporto OCSE-PISA 2018, oltre che sul livello preparazione degli studenti, indaga anche su alcuni aspetti di solito poco considerati. Come l'attaccamento alla scuola e il loro atteggiamento nei confronti dei coetanei e, più in generale, della vita.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi