1. Il caso Francesco Spano, spiegato in modo semplice

    Spano, capo di gabinetto del Ministero della Cultura, è stato costretto a presentare le dimissioni. Cerchiamo di ricostruire i passaggi di quello che potrebbe essere il nuovo 'caso Boccia'
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Elon Musk: un milione di dollari al giorno per chi vota Trump

    Dopo aver consegnato un assegno da un milione di euro a un fortunato elettore del pubblico, durante un comizio, promette: fino alle elezioni, verrà selezionato un elettore di Trump al giorno per ricevere lo stesso importo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Giovani sfaticati? Anche no: uno su due inizia a “lavorare” già alle superiori e solo uno su cinque vive nel mito del posto fisso

    Bisogna sfatare il “falso mito” secondo cui i ragazzi non si mettono mai in gioco. In tanti si danno da fare già dalla scuola, con 1 su 10 che punta su "lavoretti" digitali. E proiettandosi al post-diploma, solo 1 su 5 vorrebbe ripiegare sulla sicurezza del "posto fisso", mentre quasi la metà preferirebbe essere "autonomo", cioè imprenditore o libero professionista.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. L'Ungheria chiede la revoca dell'immunità di Ilaria Salis

    L'europarlamentare era stata arrestata a Budapest per presunta aggressione a dei neonazisti prima di essere rilasciata a giugno
    A.Lib

    di A.Lib

  5. Sessualità: i giovani esplorano prima, ma il dialogo in famiglia resta un tabù

    Dall’Osservatorio “Giovani e Sessualità” di Durex con Skuola.net emerge che 1 giovane su 10 ha il suo primo rapporto sessuale prima dei 13 anni. Inoltre, 1 giovane su 2 non affronta abitualmente il tema in famiglia e più della metà dei giovani (53,3%) consulta Internet per informarsi, con il rischio di credere in fake news.
    Redazione

    di Redazione

  6. Rider al lavoro durante l'alluvione: le immagini fanno il giro del web e la vicenda finisce in procura

    In molti, lo scorso sabato, hanno lavorato sotto la pioggia battente durante l'alluvione che si è abbattuta in Emilia-Romagna. Le immagini hanno indignato gli utenti dei social, e spinto la CGIL a scendere in campo: il sindacato presenterà un esposto alla Procura
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Caps Lock Day: la guida definitiva della prof-influencer per l’utilizzo del maiuscolo online (e a scuola)

    Un messaggio online scritto tutto in maiuscolo può sembrare “aggressivo”, quasi intimidatorio. Sul web ci sono infatti regole grammaticali diverse, che spesso aprono a uno scontro generazionale tra giovani e adulti. Il sito Skuola.net ha stilato, assieme ad Alessia Giandomenico, professoressa molto attiva sui social, una guida per limitare le brutte figure
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti