1. Come è andato il primo scontro TV tra Harris e Trump

    Kamala Harris e Donald Trump si sono scontrati ieri notte (ora italiana) in un acceso dibattito più volte sopra le righe, con Trump che si è lasciato andare a divagazioni bizzarre sull'immigrazione e sull'aborto. Ai punti vince Kamala.
    A.Lib

    di A.Lib

  2. Back to School: 7 giovani su 10 scelgono lo sport come alleato per migliorare vita e studio

    Con il ritorno sui banchi di scuola, i giovani della Generazione Z tornano anche alle loro routine sportive. Secondo l’indagine “I Giovani, lo Sport e lo Studio”, condotta da Skuola.net con Cisalfa Sport, 7 su 10 coniugheranno il back to school con il back to sport. Per una questione non solo di benessere fisico, ma anche mentale, per vivere meglio con sé stessi e con gli altri.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Università, l’esodo dei fuorisede sta per iniziare: 1 studente su 4 lascia la propria regione per laurearsi. Puglia e Veneto in prima fila

    I contingenti di universitari fuorisede più numerosi provengono da Veneto e Puglia: qui circa 1 su 3 lascia il suolo natio per studiare altrove. Anche da Lombardia, Sicilia e Campania se ne vanno in tanti, ma restano una minoranza. In termini percentuali, la fuga maggiore si registra in Basilicata, Valle d’Aosta e Molise. Il Lazio la regione che riesce a trattenere di più i propri ragazzi
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Esami di riparazione: 1 studente su 5 alle prese con le prove di recupero. Al Nord e in Sardegna più severi che altrove

    Entro il 7 settembre le scuole dovranno completare le verifiche per il recupero dei “debiti” e comunicare gli esiti finali al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Quanti dei circa 400.000 studenti sospesi in giudizio saranno bocciati? Di solito 1 su 12 non ce la fa
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Chi era Carlo Alberto Dalla Chiesa

    Alla stagione degli 'Anni di piombo' ne seguì subito un'altra, anche questa caratterizzata da violenza e disordini. C'è stato un periodo a cavallo tra gli anni '80 e '90 in cui le stragi di mafia furono protagoniste assolute nella vita del Paese.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Ius Scholae, il mondo della scuola è a favore della riforma: tra studenti, docenti e genitori il 60% la approverebbe a occhi chiusi

    Tra gli alunni il consenso maggiore: considerando anche quelli che appoggiano, ma con riserva, la proposta si supera l’80% di favorevoli. Leggero scetticismo in più fra gli adulti: 1 su 4 appare contrario. Al Sud la quota più alta di sostenitori del provvedimento. L’attribuzione della cittadinanza “per studi” convince di più di quella”per nascita”, lo Ius Soli
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Università, quanto mi costi? Un fuori sede può dover sborsare fino a 19 mila euro annui. Prezzi delle case in aumento: Milano in testa

    Tra tasse, alloggio, cibo, salute, materiale didattico e un po’ di svago la vita da universitario costa cara, anche per chi fa il pendolare o frequenta nella propria città. Specie al Nord. Affitto voce più onerosa: in un anno stanze in ascesa del +7%. A Milano una singola supera i 600 euro, a Bologna e Roma 500 euro. Per una doppia si arriva facilmente a 300 euro
    Marcello G.

    di Marcello G.