1. Vale ancora la pena laurearsi? Secondo l’Istat sì: un titolo accademico fa trovare più lavoro e spiana la strada alle donne

    Il tasso di occupazione di chi è in possesso di un titolo post diploma è 11 punti più alto di quello dei diplomati. E tra i giovani il gap sfiora i 16 punti. Mentre le ragazze, attraverso la laurea, riducono le differenze con i maschi. Peccato che, dalle nostre parti, anche per i più formati il lavoro sia spesso “intermittente”
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Disturbi del comportamento alimentare: le proposte dell’Autorità garante per l'infanzia

    Le proposte dell'Autorità garante per affrontare i disturbi alimentari tra i giovani: intervento precoce, regolamentazione dei siti pericolosi e accesso facilitato a cibi sani
    Redazione

    di Redazione

  3. Elezioni USA: chi è il presidente Donald Trump e cosa succede ora, spiegato in modo semplice

    Il tycoon, al secondo mandato in otto anni, è il 47esimo presidente degli Stati Uniti. La sua elezione potrebbe cambiare le carte in tavola su più fronti, in un momento contrassegnato da forti tensioni a livello mondiale
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Trump o Harris: quando si sanno i risultati delle elezioni americane?

    Terminati gli spogli elettorali, i risultati arriveranno verosimilmente non prima di domani: solo allora sapremo chi è stato eletto alla guida della Casa Bianca. Nel frattempo, vediamo cosa dicono i sondaggi e cosa succede in caso (remoto) di parità
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. No Nut November: in cosa consiste la sfida social dell’astinenza totale dal sesso che piace anche ai giovani?

    Un trend nato sul web e presto diventato virale in tutto il mondo, per sensibilizzare a un approccio consapevole alla sessualità. Sul banco degli imputati soprattutto la pornografia. Ma dalle nostre parti la situazione sembra sotto controllo
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Elezioni americane: tutto quello che serve sapere

    Dagli stati in bilico al funzionamento del voto: ecco tutte le informazioni sulle elezioni americane 2024. Martedì 5 novembre gli americani eleggeranno il nuovo presidente degli Stati Uniti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Infelicità cronica, povertà, delusioni amorose e guerra nucleare: altro che eco-ansia, ecco le vere paure delle nuove generazioni

    Ciò che spaventa di più le generazioni Zeta e Alpha attiene soprattutto ai fallimenti della sfera personale. E se si chiamano in ballo i grandi temi sociali, al vertice della paura c’è quella di una possibile guerra nucleare. Le loro confidenze raccolte dal portale Skuola.net in occasione della celebrazione degli orrori di Halloween
    Marcello G.

    di Marcello G.