1. Educazione finanziaria, Italia bocciata: 1 adulto in povertà su 3 proviene da un contesto familiare in difficoltà economiche

    L’ultimo rapporto Eurostat mostra lo stretto legame tra le ristrettezze finanziarie degli adulti di oggi e la condizione economica di quando gli stessi erano adolescenti. L’Italia è una delle nazioni in cui questo si avverte di più, peggio di noi fanno solo Bulgaria e Romania. La Danimarca, invece, è il paese in cui le origini contano di meno. Anche i livelli di istruzione sono decisivi
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. 12enne racconta la violenza domestica in un tema scolastico: "Papà ha tentato di uccidere mamma"

    "Quando sento che delle donne vengono uccise dai mariti che pensano che li tradiscono, piano piano mi sale un brivido e dico sempre che io vivo in un mondo crudele", queste le parole di una 12enne in un tema di seconda media.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Leva militare, chi verrebbe chiamato se scoppiasse la guerra?

    Leva militare in Italia: sospesa dal 2004 ma mai abolita. Chi potrebbe essere richiamato in caso di guerra, quali diritti restano e perché il tema torna d’attualità
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Quello che le donne non dicono e che gli uomini dovrebbero capire: 8 cose da sapere secondo la ginecologa più famosa del web

    La dott.ssa Monica Calcagni, medstar dei social network, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha voluto dare agli uomini (e non solo) alcuni suggerimenti per aumentare il rispetto nei confronti delle ragazze e delle giovani adulte
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Dal Righi di Roma al Sacro Cuore di Milano: le migliori scuole superiori d’Italia rivelate dalla nuova edizione di Eduscopio

    Nuova edizione per Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che segnala gli istituti più performanti del nostro Paese, sia in ottica università che lavoro. Uno strumento utile a famiglie e studenti nella scelta delle superiori. Ecco le eccellenze nelle principali città italiane
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Quando le scritte sui banchi di scuola diventano arte: ecco i 16 migliori “desk artist” secondo Skuola.net

    Sui banchi di scuola non ci sono solo scarabocchi, ma anche vere e proprie opere d’arte. Lo ha scoperto il portale Skuola.net, che ha lanciato un contest social per individuare le migliori creazioni degli studenti
    Redazione

    di Redazione

  7. Cannabis, cocaina, allucinogeni: le droghe “illegali” spopolano tra gli studenti. Uno su 20 ne ha provate almeno due

    La relazione del Governo sulle tossicodipendenze mostra come tanti giovanissimi siano già stati presi dal vortice delle droghe più pericolose. Tra le ragazze e i ragazzi tra i 15 e i 19 anni, quasi 4 su 10 le hanno assunte almeno una volta nella vita. La cannabis è quella nettamente più diffusa. E le altre registrano numeri in crescita. Preoccupa il poliuso
    Marcello G.

    di Marcello G.