1. Vuoi studiare meglio? Ecco 5 (+1) dritte che possono fare al caso tuo

    Se studiare ti sembra sempre più faticoso, ecco alcuni consigli che devi mettere in pratica per raggiungere ottimi risultati
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Doppia lingua straniera a scuola: le medie in Italia tra le migliori in Europa, superiori ed elementari arrancano

    Studiare due lingue straniere o più a scuola non è una pratica molto diffusa in tutti i paesi dell’Unione Europea: l’Italia spicca alle medie ma arranca alle elementari e alle superiori
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Allarme metano: rischiamo davvero l’estinzione di massa? Risponde Riccardo Iacona

    Il giornalista, ospite del Like a Pro(f) di Skuola.net, lancia l’allarme metano: il gas serra sprigionato dal permafrost è molto più potente della CO2 e minaccia il futuro del pianeta
    Redazione

    di Redazione

  4. Studiare Informatica non è più garanzia di lavoro: negli USA oggi hanno più opportunità i neolaureati in Storia dell’Arte

    Con l’avvento dell’IA cresce la disoccupazione tra i laureati in Informatica. Le università non riescono a stare al passo con le competenze richieste oggi dalle aziende
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Concorso Scuola PNRR 3, iscrizioni aperte: in palio oltre 58 mila posti (più di 7 mila per il sostegno)

    Parte oggi la procedura per le selezioni. Possibile fare domanda fino al 29 ottobre. L'obiettivo è pubblicare gli esiti entro giugno 2026
    Redazione

    di Redazione

  6. Gli studenti si ribellano all'occupazione della scuola e lanciano una petizione online per farla cessare: i motivi della protesta

    Al liceo Augusto di Roma alcuni studenti, con una petizione pubblicata su Change.org, contestano l’occupazione in quanto imposta e non condivisa. Nonché per le conseguenze per gli altri alunni
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Le esperienze immersive in realtà virtuale possono avere effetti simili all'LSD: lo dice uno studio scientifico

    Una ricerca italiana pubblicata sulla rivista "Dialogues in Clinical Neuroscience" mostra come la Realtà Virtuale può dare allucinazioni e creatività simili agli psichedelici
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone