1. Giornata Mondiale dell'Autismo: perché si celebra il 2 aprile e quali sono le iniziative in programma

    La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere l’inclusione. Ecco come viene interpretata nel nostro Paese
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Un milione di assunzioni in 7 anni nella PA: il Ministro Zangrillo cerca talenti e promette merito, formazione e work-life balance

    Ospite della live di Skuola.net, il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha fatto il punto della situazione sulla PA e su tutte le opportunità lavorative per i giovani. Dal turnover, che entro pochi anni porterà all’assunzione di un milione di lavoratori, alle allettanti novità del Decreto PA.
    Redazione

    di Redazione

  3. Sfregiata con l'accendino fuori scuola: ad aggredirla una coetanea di 14 anni rivale in amore

    A Torino, una lite tra due quattordicenni fuori da scuola degenera in un atto di violenza inaudita: una delle due ragazze sfregia l'altra, lasciandole sul volto la "V" di vendetta
    matteobortone

    di matteobortone

  4. Il prossimo "successo" di Ed Sheeran? Salvare l'educazione musicale a scuola

    Ed Sheeran lancia un appello al governo britannico per salvaguardare l'educazione musicale nelle scuole e garantire un futuro per i giovani talenti. L'uomo dei record riuscirà anche in questa impresa?
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. 18app, la truffa del Bonus Cultura: arrestato imprenditore che convertiva in contante i voucher

    Un imprenditore campano è stato arrestato per una truffa che ha coinvolto 837 giovani beneficiari del Bonus Cultura 18app, con una frode di oltre 245.000 euro
    matteobortone

    di matteobortone

  6. L’hip hop contro la povertà educativa e la marginalità sociale: la scommessa del progetto Keep It Real in cinque periferie d’Italia

    La cultura urban diventa uno strumento di empowerment sociale per i giovani delle periferie italiane. Grazie alla collaborazione tra rapper, associazioni e università, il progetto promuove un’educazione alternativa che sfida i pregiudizi e offre nuove possibilità a chi vive in contesti di difficoltà. Un viaggio educativo tra musica, creatività e solidarietà
    Redazione

    di Redazione

  7. Aumentare i giorni minimi di scuola: la proposta del Governo può davvero diventare realtà?

    L'Esecutivo propone di aumentare i giorni scolastici da 200 a 250. Ma gli studenti, i docenti e i sindacati non sembrano favorevoli. L’obiettivo è formare gli alunni alla fatica del futuro lavorativo. Leggi fino in fondo per conoscere come stanno le cose
    matteobortone

    di matteobortone