1. Studenti disabili, la scuola italiana è la più “inclusiva” d’Europa: abbondano docenti di sostegno, mancano posto fisso e formazione

    Nelle nostre classi il 97% degli alunni con disabilità viene pienamente coinvolto nelle attività comuni con gli altri studenti. Nonostante ciò quasi il 30% non arriva a prendere il diploma superiore. Molto dipende dagli insegnanti: il loro numero sarebbe sufficiente per dare un “sostegno” adeguato, ma una quota consistente non è formata per il “sostegno” e oltre la metà sono precari
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Studenti (italiani) in gita in Grecia trovano 100k euro e li restituiscono: la sorpresa della polizia

    I ragazzi non ci hanno pensato due volte e si sono recati presso la stazione di polizia più vicina per consegnare la somma di denaro alle autorità. Un bell'esempio per tutti i loro coetanei
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Uno ha confermato che puoi finire la partita con una carta azione

    Meglio tardi che mai: dopo oltre 20 anni, Uno ha finalmente fatto chiarezza su come terminare una partita. A quanto pare, concludere con un +4 o un 'Salta turno' è ammesso: anche se poi in molti ormai giocano seguendo le loro regole
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Voto fuori sede, studenti in piazza: "Unico paese in UE senza una legge"

    Voto fuori sede, gli studenti scendono in piazza per chiedere una legge che garantisca il diritto di voto a milioni di italiani. L’Italia, insieme a Malta, è l’unico paese dell’UE senza una normativa. Le associazioni studentesche accusano il Governo di mancanza di volontà politica.
    Redazione

    di Redazione

  5. Lo sfogo di una docente: "1 euro di stipendio in busta paga, mi sento umiliata"

    In uno sfogo pubblicato dal quotidiano La Repubblica, una docente insegnante in una scuola media si è scagliata contro lo Stato e in particolare contro i conguagli fiscali di fine anno che, il più delle volte, "svuotano" il cedolino dei docenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Sabrina a 20 anni è già insegnante di ruolo (e studentessa di Ingegneria informatica)

    A soli 20 anni Sabrina, diplomata in Sistemi Informativi Aziendali, ha già un lavoro come docente di ruolo presso l'Istituto 'Burgatti' di Cento, in provincia di Ferrara. La giovane, oggi insegnante di informatica, è anche una studentessa universitaria iscritta alla facoltà di Ingegneria informatica ed elettronica
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. INVALSI quinta superiore matematica: come prepararsi

    Gli studenti di quinta dovranno obbligatoriamente sostenere le prove INVALSI per avere accesso all'esame di Maturità. L'esito del test non influirà però né sulla media né sul voto del diploma.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi