1. ‘Cuori narranti’, la Regione Lazio investe sui giovani scrittori con un concorso per gli under 35

    Un premio letterario rivolto ai giovani tra i 14 e i 35 anni, residenti nella Regione Lazio. Le iscrizioni a ‘Cuori narranti’ sono aperte fino al 1° settembre 2025
    Redazione

    di Redazione

  2. Alla Maturità con la Partita Iva, la storia dello studente-imprenditore: 'All'esame ho preso 71, ma guadagno 35mila euro l'anno'

    Il racconto della Maturità di Leonardo, lo studente che ha sfidato tutti, professori compresi, per inseguire la sua passione e un futuro a stretto contatto con l'IA
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Emilio Cozzi: il racconto dell’umanità che sogna lo spazio | Intervista #Screenshot

    Ospite del vodcast di Skuola.net #Screenshot, il giornalista e divulgatore scientifico spiega come lo spazio influenzi la nostra vita quotidiana, tra fantascienza e geopolitica
    Redazione

    di Redazione

  4. Libri scolastici, il Ministero aumenta i fondi per aiutare le famiglie meno abbienti

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito annuncia, per l'anno 2025/26, un incremento di 4 milioni di euro del già previsto fondo di 133 milioni destinato all'acquisto dei testi scolastici
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Per quasi 1 giovane su 2 la democrazia è sopravvalutata. Italia in testa per numero di ragazzi che vorrebbero un governo autoritario

    Un campanello d'allarme risuona in Europa: secondo il nuovo studio, "Junges Europe 2025", i giovani sembrano perdere fiducia nella democrazia. L'Italia si distingue per un dato preoccupante
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Bidella lascia la scuola dopo 35 anni: l'addio ripercorre un'avventura fantastica

    Anna Maria, l'anima della scuola media di Pavana, saluta dopo 35 anni di dedizione. Una storia di accoglienza, affetto e un legame indissolubile con generazioni di studenti
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Costretto sulla sedia a rotelle da una grave malattia, resiste e si diploma con 100: il Ministro lo elogia pubblicamente

    Lasciata l'isola di Ischia, a causa dei suoi problemi di salute, Francesco torna e si diploma con 100. Tra sacrifici, studio a distanza e un grande impegno. La sua storia segnalata come esempio
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola