1. Tenere fermi i propri risparmi senza investirli? Non è una buona idea. L'esperto in divulgazione finanziaria spiega perché

    Hai 10.000 euro in banca? Sappi che tra un quarto di secolo varranno circa 5.000 euro. A dirlo è il podcaster, esperto di economia, Riccardo Spada, ospite della nuova puntata di Like a Pro(f)
    Redazione

    di Redazione

  2. Debito scolastico, aumentano gli studenti ‘sospesi in giudizio’. Ma fallire il recupero è (quasi) impossibile

    Secondo gli ultimi dati disponibili, meno di 1 studente su 10 non supera gli esami di riparazione. Istituti tecnici e professionali sono gli indirizzi in cui si boccia e rimanda maggiormente
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Rocco Siffredi contro le prof di OnlyFans: 'Se il lavoro ha un codice va rispettato, nella vita devi scegliere'

    Il pornodivo italiano in un'intervista critica casi come quello della maestra d’asilo licenziata a Treviso perché aveva un profilo su OnlyFans: “Manca la consapevolezza”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Giovane trovato morto davanti al Pc con indosso una maschera antigas: tra le ipotesi quella della challenge social finita male

    Un mistero avvolge la morte di un 27enne a Roseto degli Abruzzi, trovato senza vita davanti al suo computer. Avrebbe inalato del gas refrigerante. Si indaga su una possibile sfida online
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Vende il fidanzato per 14mila euro, viene torturato per 4 mesi: per riaverlo la famiglia deve pagare il riscatto

    Tradito dalla sua ragazza e venduto a una gang: un ragazzo cinese di 19 anni finisce prigioniero di un sistema di truffe digitali. Quattro mesi di torture e lavori forzati prima del rilascio
    Redazione

    di Redazione

  6. Recupero del debito, sempre più scuole anticipano la verifica a luglio: le famiglie protestano

    Esami di riparazione fissati già a inizio estate: una pratica sempre più diffusa. E i genitori lanciano l'allarme: “Pochi giorni per prepararsi”. Crescono i ricorsi, interviene anche il TAR
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. Voto in condotta, nuovi programmi scolastici, riforma del 4+2: gli studenti preparano la mobilitazione contro le ultime decisioni del MIM

    Movimenti studenteschi contro le riforme ministeriali in arrivo per la scuola: il 6 settembre la data fissata per la protesta. Valditara: "Io vado avanti"
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone