1. Università, in Danimarca ti pagano per frequentarla: gli studenti possono ricevere fino a 1.000 euro al mese

    Un sistema che riflette una visione dell’istruzione come investimento sulla collettività: è uno degli esempi più articolati di welfare universitario in Europa
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Quali sono i problemi che portano via più tempo agli studenti fuorisede?

    "Tra cucinare e lavare i piatti se ne vanno due ore al giorno": come gestire al meglio il proprio tempo da fuorisede alle prese con studio, vita sociale e gestione della casa?
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Il volantinaggio 'contro i maranza' scatena la rissa davanti scuola: scontri tra studenti e forze dell'ordine

    Succede davanti il liceo Einstein di Torino. I tafferugli hanno portato all’arresto di uno studente 16enne. Alcuni agenti sarebbero rimasti feriti
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Andrea Delogu richiama l'attenzione sulla dislessia (di cui soffre): il suo racconto a 'Ballando con le stelle' emoziona

    "I disturbi specifici dell’apprendimento sono una caratteristica che se non ti viene spiegata diventa un inferno”: la conduttrice sensibilizza sul tema, partendo dalla sua storia personale
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Quando la pagella la fa il passaporto: studenti stranieri in ritardo di due anni rispetto agli italiani

    I risultati delle prove Invalsi 2025 confermano il peso del background migratorio sulle performance scolastiche. Buoni risultati in Inglese, ma pessimi nelle materie di base
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. A vent'anni col ciuccio in bocca: la GenZ per combattere lo stress rispolvera l'oggetto simbolo dell'infanzia

    Il trend prende il nome di “adult pacifier” e serve per ridurre lo stress e ritrovare calma nei momenti di ansia
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. Educazione sessuale vietata fino in terza media? Per il ministro Valditara è un fake news, ecco perché

    Il ministro dell'Istruzione risponde alle accuse: “L’educazione sessuale, all’empatia e all’affettività sono inserite nei programmi scolastici”. Lo stop riguarda solo le teorie gender
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone