1. I libri scolastici? Gratis fino alla seconda superiore: l'iniziativa del Comune di Assago

    Libri di testo gratuiti, un bonus per i trasporti, costi calmierati per la mensa e un servizio post-scuola. Ecco le iniziative del comune lombardo per sostenere il diritto allo studio
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Sanremo 2026, prime anticipazioni: novità, giovani e possibili big in gara

    Carlo Conti al lavoro per la nuova edizione: spunta il nome di Tiziano Ferro, cambiamenti importanti per Sanremo Giovani
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Preside vince battaglia contro ex-custodi occupanti abusivi delle scuole romane

    Il Presidente dell'Associazione Nazionale Presidi di Roma, Mario Rusconi, principale promotore dell'iniziativa: “Serve la ristrutturazione e la messa in uso”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. In Italia si laureano (quasi) solo i figli dei laureati e appena 1 matricola su 3 finisce in tempo

    Ben il 63% dei laureati italiani proviene da famiglie con almeno un genitore laureato: i numeri del rapporto OCSE - Education at Glance 2025 bocciano la meritocrazia nel nostro Paese
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Sapevi che con l'IA si fanno anche i gioielli? Ecco in che modo viene usata

    Cosa c’entra l’intelligenza artificiale con i gioielli? Più di quanto si pensi. A spiegarlo è Alessia Crivelli, direttore generale dell’azienda orafa Crivelli, nella nostra rubrica Like a Pro(f)
    Redazione

    di Redazione

  6. ‘Generazione sottovoce’: su Sky TG24 il futuro visto con gli occhi dei giovani diplomati

    Dal 9 settembre sei storie vere raccontano il passaggio dalla scuola alla vita adulta. Tra sogni, ostacoli e nuove possibilità
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. Smartphone vietati a scuola, scatta la protesta degli studenti: il sit-in dei liceali davanti al Ministero

    I liceali romani scendono in piazza contro il divieto degli smartphone a scuola, da quest'anno esteso anche alle scuole superiori. Si denuncia l’ipocrisia del sistema scolastico
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola