-
Spotify introduce un tasto per non andare in loop con i nostri brani preferiti: come usare la funzione Snooze
Il servizio di streaming rivoluziona l’esperienza d’ascolto con nuove funzioni dedicate agli utenti Premium: pausa intelligente, playlist collaborative. Integrate in un’interfaccia sempre più intuitivadi Francesca Romana Macrì
-
Atlante Teacher Award, premiati i prof migliori d'Italia: ecco chi sono
Un premio ai professori che fanno la differenza. L'Atlante Italian Teacher Award ha celebrato gli insegnanti capaci di accendere la passione negli studenti con progetti super innovativi, che spaziano dalla tecnologia alla narrazione. Scopriamo insieme chi sono i premiati di questa edizionedi matteobortone
-
Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV
Papa Leone XIV è il primo Pontefice statunitense della storia. Un ponte tra tradizione e riforme. Ma chi è davvero Robert Prevost?di matteobortone
-
Ha avuto una relazione con due sue alunne di 15 e 16 anni, l'insegnante confessa: "Diceva di volerci aiutare, ci dava buoni voti"
La collaborazione offerta da un professore di 34 anni di due istituti di Asti in realtà era solo un pretesto per stare insieme alle ragazze. Ora rischia fino a 12 anni di reclusione per violenza sessuale. A incastrarlo le chat sul suo smartphonedi Redazione
-
Sinner, il debutto agli Internazionali di Roma si avvicina: quando gioca e dove vedere il match contro Navone?
Jannik Sinner esordirà direttamente al secondo turno del torneo, sfidando Mariano Navone, che al primo turno ha superato il giovane italiano Federico Cinà. Primo incontro nel circuito ATP tra l'azzurro e l'argentino. Scopriamo quando si gioca e dove vedere il matchdi Federico Bianchetti
-
Papa Prevost, perché ha scelto il nome Leone e cosa c'entra l'enciclica "Rerum Novarum"
Perché il nuovo Pontefice ha deciso di chiamarsi Leone XIV? L’omaggio va a Leone XIII e soprattutto alla sua enciclica "Rerum Novarum", manifesto della dottrina sociale della Chiesa. Un gesto dalla grande portata simbolica, che anticipa l’orientamento del nuovo Papa, tra attenzione ai diritti, giustizia sociale e sfide della modernitàdi Francesco Bertoldi
-
Smascherare i temi scritti con ChatGPT è abbastanza facile: la ricerca infrange i sogni degli studenti
Molti alunni ricorrono a ChatGPT per farsi scrivere i temi in classe, e questo desta preoccupazione tra gli insegnanti. Una nuova ricerca ha però dimostrato che è ancora piuttosto semplice distinguere tra un testo scritto da uno studente e uno generato dall'intelligenza artificiale. Ecco perchédi ImmaFer
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…