
In Giappone, l’educazione stradale non passa solo dai libri e dai racconti. Nei centri dedicati alla sicurezza, infatti, gli studenti più piccoli imparano le regole della strada anche osservando da vicino cosa accade quando queste vengono infrante. Tradotto: si mostrano ai bambini gli effetti degli incidenti stradali.
Una scelta che, da un lato, può certo sembrare estrema, ma che dall’altro punta a rendere la consapevolezza del pericolo qualcosa di concreto, visibile, impossibile da dimenticare.
A lezione di realtà
Nel video che mostriamo qui sotto, un gruppo di bambini assiste proprio a una simulazione di incidente: una macchina avanza a grande velocità e investe un pedone davanti ai loro occhi.
I ragazzi sono seduti su una piccola tribuna, silenziosi, mentre l’impatto avviene a pochi metri di distanza. Un modo diretto, quasi scioccante, per insegnare quanto basti un attimo di distrazione a trasformare la strada in un luogo di morte.