
Musicista, filosofo e icona internazionale del reggae. L’11 maggio 1981, esattamente 34 anni fa, Bob Marley ci lasciava per sempre pur continuando a vivere nella musica e con le sue citazioni. Tanto che ormai Bob Marley è entrato nella storia.
Un uomo, un simbolo, un mito che continua a ispirare le generazioni e che magari potrebbe pure darti una mano alla maturità. Mai pensato, infatti, di portare una tesina maturità proprio su Bob Marley e sul reggae? Ti aiutiamo noi a costruirla!Ecco alcuni tweet circolati sull'hastag #BobMarley
“Nothing is wrong if it makes you happy." ❤️
— lea medenilla (@leamedenilla) May 11, 2016
#BobMarley
L'11 Maggio 1981 moriva #BobMarley, L’uomo che ha fatto della musica, del colore e dell’amore un’unica cosa. #Legend pic.twitter.com/ubX1blJioe
— Alessia Novelli (@Alessia_Nov) May 11, 2016
..in ricordo di Bob Marley che moriva 35 anni fa.. #BobMarley pic.twitter.com/AYZ6dGgxiS
— Frà-Frà (@francesca_defeo) May 11, 2016
BOB MARLEY: TESINA MATURITÀ SUL REGGAE
- Parti dalla sua musica, per una tesina di maturità su Bob Marley non c’è collegamento migliore del reggae. È questo il genere che lui stesso ha contribuito a sviluppare e diffondere e che lo ha portato a diventare una vera e propria celebrità pure fuori dalla Giamaica. Addirittura, proprio come segno di riconoscimento del lavoro fatto in vita in questo senso, un mese dopo la morte fu insignito del prestigioso Jamaica Order of Merit. Insomma, se vuoi fare una tesina esame di Stato su Bob Marley, parti dal reggae e vai sul sicuro.
Prepara la tua tesina di maturità 2016 su Bob Marley mentre ascolti questa canzone!
BOB MARLEY: TESINA DI MATURITÀ SULLA GIAMAICA
– È la patria natia di Bob Marley, lo sanno tutti. E può essere un ottimo collegamento partire dalla Giamaica per arrivare poi alo fulcro della tesina di maturità su Bob Marley. Poprio in Giamaica non solo nacque il cantante, ma anche sua madre Cedella Booker. Può essere uno spunto interessante, non credi?
BOB MARLEY: TESINA DI MATURITÀ SUI RASTA E TESINA SULLA DROGA
– Che no, non è solo un modo di portare i capelli che sicuramente Bob Marley ha contribuito a far diventare di tendenza, ma un vero e proprio modo di vivere. Per l’esattezza, solitamente a quell’epoca chi portava i rasta è perché aveva abbracciato il Rastafarianesimo, un movimento religioso e culturale nato negli anni ’30 e di cui non puoi non parlare se stai lavorando a una tesina d’esame su Bob Marley. A questo punto viene automatico anche il collegamento con la droga:
Droga, tesina
Tesina di maturità sulla droga
Tesina d’esame sulla droga
BOB MARLEY: TESINA DI MATURITÀ SUL RAZZISMO
– Ecco uno dei punti più cupi che caratterizzò la storia di Bob Marley. Negli anni della sua infanzia avere la pelle nera non era un fattore positivo. In più Bob Marley era deriso anche per via delle sue origini: suo padre, Noval Sinclair Marley, era un giamaicano bianco di origini inglesi che fu costretto dalla sua famiglia ad abbandonare sua moglie, Cedella Booker, quando era incinta solo perché giamaicana nera. La loro relazione gettò infatti il loro paese nello scandalo, tanto che Noval venne persino diseredato dalla sua famiglia. Insomma, se parli di Bob Marley nella tua tesina di maturità, devi inserirci pure la questione razziale.
Razza e razzismo – Tesina
Razzismo – tesina
Razzismo, tesina
Razzismo – Tesina
BOB MARLEY: TESINA SUL CANCRO
– Il successo per Bob Marley arriva presto e caratterizza tutta la sua vita. Vita che però finisce altrettanto presto, a soli 36 anni. Infatti, nel 1977 Bob Marley nota una ferita al piede che crede di essersi fatto giocando a calcio. In seguito ad un'altra partita, perde l’unghia dell’alluce. La diagnosi arriva fredda e secca: si tratta di un melanoma maligno che cresce proprio sotto quell’unghia. Alcuni medici gli consigliano di amputare il dito, altri solo il letto dell’unghia. Marley sceglie la seconda opzione, ma il melanoma continua a crescere e gli arriva fino al cervello. Fu proprio questo tumore a portare Bob Marley alla morte la mattina dell’11 maggio 1981, ecco perché dovresti parlarne nella tesina di maturità su Bob Marley.
Tesina sul cancro
Cancro, tesina
Cancro, tesina di maturità
Cancro e psicologia del malato oncologico
TESINE MATURITÀ 2016 PER TUTTI I GUSTI - E se non è la tesina maturità su Bob Marley quella che hai in mente per fare una bella figura all'esame di Stato, dai un'occhiata qui sotto e cerca quella che più fa al caso tuo con i consigli per scriverla e impostarla:
Tesina Maturità 2016
Tutte le tesine di Maturità
Tutti i percorsi di Maturità
Argomenti, idee originali e temi tesina Maturità 2016
Come fare una tesina: esempio tesina Maturità
Lunghezza tesina maturità
Tesine Maturità 2016: 7 errori da non fare mai
Guida alla Preparazione della Tesina di Maturità
Introduzione, premessa e conclusione tesina maturità: come si scrive?
Tesine maturità 2016: le 5 più particolari

Serena Rosticci
Follow @Serena_Rosticci