Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
8' di lettura 8' di lettura
foto di tracce maturità 2016 le cose da sapere

"Ho scelto i temi", esordisce un pimpante ministro Giannini di fronte alle telecamere di Dire Giovani. Che in altre parole significa che il tuo destino è segnato. Davvero a questo punto l'unico consiglio utile per superare la maturità 2016 è il "Studiate, studiate, studiate" della Giannini? Sicuramente quello è un ottimo punto di partenza, ma ammettiamo pure che essere bene informato aiuta e non poco.

Ecco che allora Skuola.net ti rivela tutto quello che devi sapere sulle tracce della maturità 2016: come nascono, quando e da quali bufale devi difenderti. Informazioni dettagliate svelate a Skuola.net da Luciano Favini, ora ex Coordinatore Struttura Tecnica Esami di Stato del Ministero della Pubblica Istruzione in pensione in un'intervista di un paio di anni fa. Era proprio lui a occuparsi in persona delle tracce dell'esame di maturità.

#7 Tracce maturità 2016: tutto quello che succederà da adesso in poi non conta
Ci spieghiamo meglio: se il ministro ha detto che i temi delle tracce maturità 2016 sono stati scelti, vuol dire che resteranno tali fino al giorno della prima prova del prossimo 22 giugno, quando te li ritroverai davanti. Quindi, l'attualità strettissima che riguarderà tutto quello che potrebbe succedere da qui a quel giorno non influenzerà le tracce dell'esame di Stato.

#6 Tracce esame di Stato 2016: decise ora, in lavorazione da mesi
Perchè costruirle non è un gioco da ragazzi. "Il Ministero inizia a lavorare sulle tracce mesi prima, già da novembre per quella di Italiano", aveva rivelato Favini. Quindi, se vuoi provare a indovinare cosa potrebbe uscire tra le tracce prima prova, fatti un giro sul web e cerca cosa è successo da novembre a oggi e quali sono stati i temi più discussi. Vuoi un aiutino? Gli attentati terroristici di Parigi, quelli di Bruxelles, la polemica sull'Erasmus conseguente all'incidente stradale che ha coinvolto anche ragazze italiane e il ddl Cirinnà sulle unioni civili possono essere un esempio di attualità. Un piccolo spoiler sui temi della prima prova 2016 lo ha comunque dato il ministro stesso durante l'intervista rilasciata a Dire Giovani: "Il prossimo esame di maturità sarà l’occasione per fare riflessioni sulla vostra vita e sul vostro essere giovani".

#5 Tracce prima prova maturità: le scelgono i prof, le decide il ministro
Favini ha pure aggiunto che alla redazione di ogni singola traccia di maturità lavora un team di presidi, di insegnanti di scuole superiori e di università. Tuttavia è il ministro dell'Istruzione ad avere l'ultima parola e a scegliere quali tracce diventeranno quelle ufficiali della maturità.

Guarda il video dell'intervista all'ex ispettore Favini e scopri come nascono le possibili tracce maturità 2016

#4 Traccia maturità analisi del testo: autore molto noto, opera poco nota
Questa è la regola che secondo Favini al Ministero è legge. L'autore dell'analisi del testo deve essere molto conosciuto perchè ad affrontarlo ci sono tutti gli indirizzi, liceo, tecnico e professionale e la prova deve essere accessibile a tutti. Tuttavia, per conservare lo spirito della prova, il testo non deve essere uno di quelli abitualmente proposti nel corso dell’anno scolastico. Regola sempre rispettata, tranne nel 2005 e 2007, quando venne proposto Dante, che riuscì a mettere d’accordo sia Moratti che successivamente Fioroni. E non ci dimentichiamo Magris che lasciò a bocca aperta i maturandi del 2013.

#3 Tracce maturità 2016: niente argomenti spinosi
Altra regola fondamentale: le tracce dell'esame di Stato non ti metteranno in difficoltà - per quanto possibile - chiedendoti di esporti su temi etici, religiosi o politici. A questo punto puoi scartare dalla rosa del tuo totoesame tutti gli argomenti che rispondono a queste caratteristiche (vedi, per esempio, le unioni civili).

#2 Tracce prima prova esame di Stato: scoprirle è una mission impossibile
Al Ministero c'è un'attenzione quasi maniacale in questo senso: nessuna informazione sulle tracce di maturità può trapelare prima dell'apertura del plico telematico. Come si fa a non far spifferare nulla a chi ci ha lavorato? Semplice, perchè anche lui ne sa poco o niente. Infatti ogni componente del team che crea le tracce della prima prova conosce solo la sua proposta e non quella degli altri che pure fanno parte della sua stessa squadra di lavoro. Addirittura i pochi "referenti del settore" sono a conoscenza di un numero limitatissimo di prove. Senza contare che a loro non viene comunque nemmeno comunicata la scelta del ministro che rende impossibile qualsiasi previsione. Le tracce decise vengono poi conservate nei server del Miur e protette da password lunghissime e complicatissime degne del migliore degli hacker. E infatti fino a oggi non è mai trapelata alcuna informazione sulle tracce della maturità prima del giorno della prima prova.

#1 Tracce prima prova maturità 2016 in anticipo: sono solo parole...
... O meglio, bufale! Ogni anno, soprattutto in occasione della notte che precede la prima prova di maturità, il web pullula di siti che dicono di essere in possesso delle tracce dei temi della maturità da affrontare la mattina successiva. Peccato che si sia sempre trattato di bufale grandi come una casa. Nel 2010 un noto portale per studenti dava per sicuro che all'analisi del testo della prima prova sarebbe uscito Gabriele D'Annunzio con la poesia "I pastori". Peccato poi che il giorno successivo i maturandi abbiano dovuto affrontare un testo di Primo Levi tratto dalla prefazione de “La ricerca delle radici”. Stesso schema si è ripetuto l'anno successivo, nel 2011, quando lo stesso sito fece una gaffe molto simile alla precedente. Stavolta i destinatari della bufala furono invece i maturandi del liceo classico, l'oggetto la seconda prova di latino. La sera prima il portale fece girare una traccia falsa che rivelava che sarebbe uscita una versione di latino di Seneca dal titolo: “Il tuo sangue non sgorga da un corpo incolume”. Persino il Miur si è mosso diffondendo subito un comunicato che ne smentiva la veridicità.

Maturità 2016: decise le tracce, scopri subito le 7 cose che devi sapere articolo

Serena Rosticci