Serena Rosticci
di Serena Rosticci
4 min
Autore
foto di maturità 2016 in numeri

Partiamo dal tototracce della prima prova della maturità per arrivare a quanti ogni anno vengono promossi all'esame di Stato. In mezzo tutto il resto: dalle date, passando per le tesine maturità più cliccate e dalle quali puoi prendere spunto. Skuola.net ti racconta cosa aspettarti dalla maturità 2016. In numeri, ovviamente.

MATURITÀ 2016: 3 DATE DA SEGNARE - Sono i momenti principe dell'esame di Stato, i giorni in cui dovrai affrontare le temibili prove scritte della maturità 2016. Se non l'hai già fatto, segna le date maturità 2016 e inizia a realizzare il tuo piano di studio:

22 giugno 2016 - Prima prova maturità
23 giugno 2016 - Seconda prova maturità
27 giugno 2016 - Terza prova maturità

TOTOESAME MATURITÀ 2016: I 3 AUTORI PRIMA PROVA POSSIBILI - Un'analisi del testo all'insegna di Umberto Eco. O forse di Luigi Pirandello o di Italo Svevo. Sono le tre ipotesi di autori azzardate dai maturandi che affronteranno la prima prova di maturità il prossimo 22 giugno e che hanno risposto a una web survey di Skuola.net.

TOTOTRACCE MATURITÀ 2016: I 5 ARGOMENTI PIÙ GETTONATI - Tra gli altri argomenti, nelle tracce i ragazzi credono che possa uscire anche qualcosa sulla teoria della relatività di Einstein, sugli 80 anni dalla morte di Pirandello, sui 70 anni della Repubblica Italiane, su Isis e terrorismo e sui diritti civili.

Evita la bocciatura, scopri subito il metodo di studio adatto alla maturità:

I 4 AUTORI ANALISI DEL TESTO MATURITÀ CHE ESCONO SPESSO - Claudio Magris a parte, non sempre il Ministero ha avuto grande fantasia nella scelta degli autori che negli ultimi 15 anni si sono alternati all'analisi del testo della prima prova. Per esempio, Quasimodo è uscito ben 2 volte (2002, 2014), così come Ungaretti (2006, 2011) e Dante (2005, 2007). Addirittura Montale è uscito 3 volte all'analisi del testo della prima prova (2004, 2008, 2011). Chissà che non sia proprio uno di loro a ricapitare anche quest'anno?

MATURITÀ: I NUMERI DI PROMOSSI E BOCCIATI - Partiamo dall'esame di Stato di due anni fa per arrivare all'ultimo e scoprire quante possibilità hai di superare questa maturità e sopravvivere. Nel 2014, del 95,8% di studenti di quinta ammessi all'esame, sono stati promossi il 99,2%. Di conseguenza i bocciati sono stati appena lo 0,8%. Numeri bassi anche per i ragazzi che hanno sostenuto un esame particolarmente brillate: anche i 100 e lode sono stati solo lo 0,8% dei promossi. Nel 2015 le cose cambiano davvero poco: gli ammessi alla maturità sono stati il 95,6% dei ragazzi di quinta, i promossi il 99,3% degli ammessi. Anche l'anno scorso ci sono stati pochissimi bocciati all'esame, appena lo 0,7%. Stavolta i 100 e lode sono stati invece lo 0,9% dei promossi. I più bravi? Frequentano il liceo e sono delle ragazze.

TESINE DI MATURITÀ: IN MIGLIAIA ALLA RICERCA DELL'ARGOMENTO CHIAVE - 200mila. Questo è il numero di maturandi che nell'ultimo mese hanno visitato le pagine dedicate alle tesine di maturità di Skuola.net. Se hai bisogno di un aiuto per arrivare alla maturità 2016 più sicuro e preparato, puoi andare su Skuola.net | Ripetizioni e trovare il tutor più adatto alle tue esigenze e che può seguirti da qui al giorno dell'esame. 10 sono invece gli argomenti più cliccati dai quali puoi prendere spunto per la tua tesina se sei a ancora corto di idee:

#10 Il viaggio
#9 Il mondo Disney
#8 La danza
#7 La follia
#6 Emigrazione e immigrazione
#5 Il tempo
#4 La musica
#3 La donna
#2 L'infanzia
#1 Il sogno

Maturità 2016 in numeri: scopri subito se puoi essere bocciato articolo

Serena Rosticci

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta