1. Maturità 2020, analisi del testo su Ugo Foscolo: poesie ed esempi

    Analisi del testo orale maturità 2020: le cose da sapere e i testi da conoscere se la commissione proponesse un brano di Ugo Foscolo.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  2. Testimone maturità 2020, come funziona per l'accompagnatore?

    Come funziona per l’accompagnatore per la Maturità 2020? Poco aver notato dubbi e incertezze sull’argomento, abbiamo pensato di chiarirti un po’ le idee.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  3. Maturità 2020, analisi del testo su Dacia Maraini: cosa sapere ed esempi

    Come fare l'analisi del testo nella Maturità 2020 su un brano di Dacia Maraini: le opere più importanti dell'autrice contemporanea
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  4. Maturità 2020, Cittadinanza e Costituzione: le domande frequenti delle commissioni

    Maturità 2020, le domande frequenti per cittadinanza e costituzione delle commissioni: tutte le info utili su cosa può accadere durante il colloquio.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  5. “Se questo è un uomo”? È di Italo Calvino. Il Muro di Berlino? Caduto nel ‘48. Ecco gli 'strafalcioni' della maturità ai tempi del Covid

    “Paternità” poco rispettate, sbalzi temporali, confusione tra date e avvenimenti, scambi di identità e anche di professione. Ecco gli “scivoloni” di questi primi giorni d’esame, dalla letteratura alla storia.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Schopenhauer: collegamenti interdisciplinari Maturità 2020, come farli

    Maturità 2020: il colloquio prevede l’analisi del materiale scelto dalla commissione a carattere multidisciplinare. I collegamenti migliori con Schopenhauer.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  7. Maturità, Stash racconta i suoi esami: "Avevo paura di potermi bloccare"

    Stash dei The Kolors racconta a Skuola.net la sua notte prima degli esami e le sensazioni provate durante l'esame di Stato
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara