1. I PCTO saranno requisito di ammissione alla Maturità 2024?

    Neanche il 2024 sarà l'anno del ritorno dei PCTO tra i requisiti di ammissione all'esame di Stato, a causa di un emendamento al decreto Milleproroghe
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Commissioni Maturità 2025, cosa prevede il regolamento

    Le commissione di Maturità 2025 saranno formate da 3 commissari esterni e 3 commissari interni, a cui si aggiunge un presidente esterno. Ecco tutto quello che c'è da sapere in merito.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità 2024, quando è prevista l'uscita delle materie?

    Non manca tanto. A breve, studenti e studentesse di quinto verranno a conoscenza di un’informazione importantissima: le materie che saranno oggetto della seconda prova di Maturità 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Ex alunni rifanno la Maturità del liceo classico, ecco perché

    Sul banco, come da consuetudine, potrà esserci solo il dizionario accompagnato da due fogli protocollo timbrati dalla scuola, e una penna nera. La prima edizione di 'RiMaturità' andrà in scena a maggio 2024.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Prende 100 alla Maturità e fa ricorso per la lode, il Tar gli dà ragione: ecco perché

    Visto il percorso scolastico brillante dello studente, la concessione della lode, per il Tar, si configura come un obbligo morale e giuridico, oltre che un premio al merito.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Non riesce a sostenere la Maturità a causa di un'encefalite, studentessa chiede diploma ad honorem

    La lunga degenza le ha impedito di partecipare all'esame di Stato e adesso Sofia lancia un appello alla sua scuola e alle istituzioni. La ragazza era stata ammessa alla Maturità con ottimi voti ma non ha potuto sostenerla a causa di un'encefalite autoimmune.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Maturità, le tracce del 2023 per esercitarsi

    Raccogliamo le tracce della Maturità 2023 per permettere ai maturandi del prossimo anno di cimentarsi con la prima e la seconda prova.
    C.Galgano

    di C.Galgano