1. Maturità, il 13 e 14 settembre la sessione straordinaria

    E' prevista in casi eccezionali, ossia qualora non sia possibile sostenere le prove nei giorni ufficiali degli esami di Stato. A disciplinarla è la circolare ministeriale n° 146 del 21 luglio 2023.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Maturità negata perché troppo giovane: Ilenia vince la sua battaglia

    La ragazza rischiava di essere esclusa dall'ultimo anno di scuola, vedendo il diploma slittare di un anno, a causa di un cavillo burocratico non riscontrato dalla scuola in fase d'iscrizione. In seguito alla segnalazione del nostro portale, il Ministro Valditara è intervenuto in prima persona sollecitando le autorità competenti per tutelare Ilenia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Bocciato alla Maturità, secondo il Tar va promosso con 60

    Lo studente era stato bocciato con una votazione di 54/60, lontano sei punti dalla sufficienza per ottenere il diploma. Il Tar ha accolto il doppio ricorso dell'alunno e ha imposto alla scuola di promuoverlo, ribaltando la decisione del Consiglio di classe.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Maturità, le gemelle Linda e Sofia si diplomano insieme con cento e lode

    Le due sorelle hanno trascorso gli anni del liceo in perenne rivalità, uno spirito di competizione malsano che le aveva portate ad allontanarsi. Durante l'ultimo anno il riavvicinamento e, poi, il coronamento degli studi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Maturità 2024, ecco tutte le date: prima prova il 19 giugno

    L'ordinanza ministeriale n° 128 del 6 luglio stabilisce tutte le date delle festività a livello nazionale, nonché i giorni in cui si svolgeranno gli esami di Stato. Nel documento viene individuata anche la finestra utile per lo svolgimento degli esami di terza media.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. "Noi professori del Sud siamo più accoglienti": parla la prof della classe dei record della Maturità 2023

    Quattro lodi e otto cento per la classe del liceo classico di Bari. Per l’insegnante di latino e greco la didattica delle scuole del sud, più incentrata sugli studenti, valorizza i passi in avanti compiuti dai ragazzi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Maturità, Pietro si diploma con 100 dopo 10 giorni di coma

    L'incidente era avvenuto il 2 aprile. Pietro era caduto da un muretto di tre metri, fuori da una discoteca dell'Elba. Da quel momento, è rimasto lontano da scuola per 50 giorni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi