1. Maturità, i collegamenti con Italo Calvino per l'esame orale

    In vista del colloquio orale, ti suggeriamo un possibile discorso multidisciplinare sviluppato a partire dall’autore italiano Italo Calvino.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Maturità 2024, quanti punti vale la prova di Matematica?

    Come ogni anno, la seconda prova di Matematica metterà in crisi molti studenti che non vanno d’accordo con i numeri. Ma quanto pesa il secondo scritto sul voto finale?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità, come collegare il tema del tempo alle materie

    Ecco come collegare il tema del tempo alle diverse materie per la Maturità 2024, con esempi pratici e consigli utili per approfondire.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Date maturità 2024, da mercoledì 19 giugno iniziano gli esami

    Le prove scritte di Maturità sono gestite a livello nazionale, mentre gli esami orali sono gestiti autonomamente dalle singole scuole. Ecco tutte le date dell’esame di Stato 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Maturità, collegamenti interdisciplinari con Hegel per il colloquio

    Ecco alcuni spunti per collegare il filosofo tedesco con le altre materie studiate per il colloquio orale della maturità
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  6. Maturità 2024, 1 commissario esterno su 10 è pensionato

    Stando ai dati diffusi dall'Associazione Nazionale dei Presidi, il 10-15% dei commissari esterni è composto da prof in pensione. Tra i motivi che spingono i commissari designati a rinunciare il basso compenso e le lunghe distanze da percorrere.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Come ottenere i punti bonus Maturità?

    Scopri come funziona il voto di Maturità, quali sono i requisiti per ottenere i 5 punti bonus e come questi possono contribuire al punteggio finale, incluso il 100 e lode.
    Redazione

    di Redazione