1. Maturità 2024, come sapere chi sono i commissari esterni?

    Solitamente i nomi dei commissari esterni vengono pubblicati dal MIM tra i mesi di maggio e giugno. Una volta resi noti i nominativi, gli studenti potranno consultare l'apposita piattaforma ministeriale.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Maturità 2024, cosa fare quando escono i nomi dei commissari esterni

    Ad oggi, 31 maggio, il MIM non ha ancora pubblicato gli elenchi con i nomi dei commissari esterni dell'esame di Stato. Scopriamo insieme cosa fare una volta che si sapranno i nomi dei docenti esterni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Maturità, cosa dire del PCTO all'esame?

    Durante il colloquio orale di Maturità 2024, gli studenti sono chiamati a presentare ed esporre le proprie esperienze di PCTO tramite un elaborato, cartaceo o multimediale. Eccome come farlo al meglio.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Commissari esterni Maturità 2024, usciranno la prossima settimana?

    Ad oggi, venerdì 31 maggio, non sono ancora state date informazioni di alcun genere sulla data di pubblicazione degli elenchi con i nominativi dei commissari esterni della Maturità 2024.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Maturità 2024, gli esiti delle Invalsi non saranno nel Curriculum dello Studente

    Il Curriculum dello studente conterrà solo informazioni sul percorso scolastico, sulle certificazioni e i titoli ottenuti, sulle attività extrascolastiche e sulle esperienze formative.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Cosa scrivere nella presentazione PCTO per la Maturità

    Consigli su come strutturare la relazione PCTO richiesta nella prova orale di Maturità 2023 e sui contenuti importanti da inserire per realizzare un lavoro completo e valido.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  7. Maturità, quando l'esame ha rischiato di saltare: dalla suora che spiffera le tracce ai plichi persi sull’autobus

    La Maturità è circondata da storie pazzesche, al limite del verosimile. Come la volta in cui qualcuno (forse uno studente) si è spacciato per un provveditore ed è riuscito a mettere le mani sulle tracce di prima prova.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi