1. 100 anni di La Coscienza di Zeno di Italo Svevo: cosa sapere per la Maturità

    Il MIM potrebbe scegliere, per la Maturità, uno o più autori in base alle ricorrenze del calendario. Diamo quindi una ripassata a La coscienza di Zeno, il capolavoro di Italo Svevo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Ripetono la Maturità dopo il ricorso di una compagna, lo sfogo di due studentesse su TikTok: "Siamo qui per chiarire"

    Il caso del liceo di Spadafora ha tenuto banco per diversi giorni. Adesso che la vicenda sembra giungere a una conclusione, due studentesse sentono il bisogno di dire la loro.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Come sarà la Maturità 2024?

    La Maturità 2024 sarà simile alla scorsa edizione. Scopriamo cosa prevede la normativa e quali potrebbero essere le novità e le indiscrezioni in attesa dell'ordinanza ministeriale
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Maturità 2024, quante prove ci sono?

    Le prove previste per la Maturità 2024 sono tre: due scritte e una orale. Alcuni studenti, però, dovranno affrontare anche una terza prova scritta.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Alunna prende 80 alla Maturità: il voto non la soddisfa e fa ricorso. Il Tar respinge la richiesta

    Un altro caso di studentessa non contenta del giudizio dei professori. a Pavia alunna fa ricorso al tribunale, ma perde il contenzioso.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  6. Ammesso con riserva dal Tar viene bocciato alla Maturità con 57

    Lo studente si era rivolto al Tribunale Amministrativo per ribaltare la decisione del Consiglio di classe che lo aveva bocciato in sede di scrutinio. I risultati delle prove d'esame, però, non sono stati soddisfacenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Maturità 2024, dal 2 novembre domande dei candidati esterni: come procedere

    Si apre oggi la finestra temporale per la presentazione delle domande, con scadenza fissata il prossimo 30 novembre. Scopriamo quali sono le modalità previste dal MIM per l'inoltro delle candidature.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti