Letteratura Latina - Augusto - Schema
Ottaviano Augusto, l'ascesa. Schema riassuntivo del periodo storico che va dalla morte di Cesare all'età di Augusto
…continua
Letteratura Latina - Breve Presentazione Di Autori Vari
Fedro, Persio, Germanico, Manilio e Cornelio Nepote
…continua
Letteratura Latina - Dinastia Giulio-Claudia
Il contesto storico della dinastia giulio-claudia
…continua
Letteratura Latina - Età Augustea
Età Augustea, descrizione del contesto storico-letterario del primo periodo imperiale per lo studio della letteratura latina
…continua
Letteratura Latina - Età Augustea: Contesto Storico E Lingua
Appunto sull'età augustea in letteratura latina
…continua
Letteratura Latina - L'Elegia
Appunto di letteratura latina sul genere letterario dell'elegia che si definisce in netta contrapposizione con il mondo delle armi e considera il suo campo proprio la dimensione dell’amore.
…continua
Letteratura Latina - L'Elegia (2)
Appunto di letteratura latina dell'era augustea che descrive che cosa sia l'elegia, la sua nascita e la sua fortuna a Roma. Nella sua storia, l'elegia ha conosciuto toni e contenuti molto diversi.
…continua
Letteratura Latina - L'Elegia Di Tibullo, Properzio E Ovidio
Appunto approfondito sull'elegia e sui suoi esponenti principali
…continua
Letteratura Latina - Le Satire
Appunto schematico sulle satire e su Orazio
…continua
Letteratura Latina - Storici Minori
Appunto di letteratura latina di epoca augustea che descrive chi siano gli storici minori dopo Livio, come ad esempio Gaio Asinio Pollione, Pompeo Trogo, Caio Velleio Patercolo, Valerio Massimo, Curzio Rufo, di cui vengono spiegate le opere.
…continua