Flacco, Quinto Orazio - Carpe Diem  

Appunto di Letteratura latina su "Carpe Diem", la celebre esortazione oraziana che risuona in quest'ode, un motivo di riflessione già proprio dei greci, ma di sorprendente attualità.
…continua

Flacco, Quinto Orazio - Cogli L'attimo Fuggente  

Commento della poesia "Cogli l'attimo fuggente"
…continua

Flacco, Quinto Orazio - Vita E Opere  

Appunto di Letteratura latina che descrive in modo breve la vita dell'intellettuale di lingua latina Quinto Orazio Flacco.
…continua

Flacco, Quinto Orazio (3)  

Appunto di letteratura latina che riporta la vita dell'autore e intellettuale latino Quinto Orazio Flacco, che era nato nella città di Venosa in data 8 dicembre del 65 a.C. e che era morto in data 27 novembre dell'8 a.C.
…continua

Flacco, Quinto Orazio (4)  

Appunto di approfondimento su Orazio. Egli nasce a Venosa nel 65 a.C. da un liberto. Consegue comunque un’istruzione completa grazie al padre che si trasferì a Roma per permettergli di completare gli studi presso i maestri più importanti.
…continua

Georgighe  

Caratteristiche e informazioni varie sull'opera Le Georgighe di Virgilio: contenuti dei singoli libri, composizione, interpretazioni.
…continua

Germanico - Rielaborazione Dei Phaenomena Di Arato  

Appunto che contiene gli elementi essenziali riguardanti la vita di Germanico e la sua opera principale, la rielaborazione latina dei Phaenomena di Arato.
…continua

Giovenale   Premium

Appunto di letteratura latina che presenta una breve scheda riassuntiva sull'autore latino Decimo Giunio Giovenale. Egli era poeta e retore romano. Nacque a Castrocielo tra anno 50 e 60 e morì a Roma dopo il 127.
…continua

Letteratura Giuridica  

La produzione letteraria dei giuristi di quest’epoca (27 a.c.-60 d.C.) è pervenuta in minima parte e per giunta per tradizione indiretta
…continua