1. L'alfabeto del lavoro dalla A alla Z, Q come Quite Quitting: cos'è e perché esiste da sempre

    La figura dell’“imboscato” (l’omonimo del quite quitter) è sempre esistita, basta guardare un film di “Fantozzi” per rendersene conto. Di fronte a fenomeni di questo tipo, ma ogni volta occorre fare analisi, studi, approfondimenti per comprenderne portata ed effetti.
    GreMo80

    di GreMo80

  2. L'alfabeto del lavoro dalla A alla Z, P di Previdenza: impara a giocare d'anticipo

    Raggiungere la pensione? Si tratta di una vera e propria Odissea. Anche per questo devi cercare di giocare d'anticipo, predisponendo un apposito fondo pensione.
    GreMo80

    di GreMo80

  3. Forze Armate e di Polizia: cosa cambia per le "divise" con la nuova riforma?

    Approvata in Parlamento, la nuova riforma delle carriere "in divisa" porta con sé grandi novità nel settore. Cosa cambia però rispetto a prima? Scopriamolo insieme nell'articolo
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. L'alfabeto del lavoro dalla A alla Z, O come Orario: il sogno è gestire in autonomia l'orario di lavoro

    Esistono varie tipologie di orario di lavoro: d’ufficio, su turni e part-time. A queste si aggiunge il lavoro flessibile, tipico delle partite iva, che permette di organizzare in autonomia l'orario di inizio e fine prestazione.
    GreMo80

    di GreMo80

  5. L'alfabeto del lavoro dalla A alla Z, N come Nemici: scegli con attenzione gli amici

    Nel mondo del lavoro sei tu a decidere chi farti amico e chi, invece, tenere a debita distanza. Ricorda: quel che più conta è mantenersi sempre professionali all'interno dell'ambiente di lavoro.
    GreMo80

    di GreMo80

  6. L'alfabeto del lavoro dalla A alla Z, M di Mentor: la tua guida nel percorso professionale

    Il mentoring punta alla condivisione di sapere ed esperienze e allo sviluppo della persona e del suo piano di carriera. Una figura chiave che può guidarti verso il tuo futuro professionale.
    GreMo80

    di GreMo80

  7. Quali sono le competenze del futuro? Risponde Alda Paola Baldi, top manager di Enel

    Sai che nel mondo del lavoro a volte c'è una grande distanza tra domanda e offerta di professionisti qualificati? La transizione energetica, per esempio, sta creando enormi opportunità, ma è difficile trovare i profili giusti. A spiegarcelo è Alda Paola Baldi, Head of Workforce Evolution di Enel, in una nuova puntata di Like a Pro(f)
    Redazione

    di Redazione