1. Servizio Civile Universale, il bando: oltre 56mila posti, domande entro il 26 gennaio 2022

    Pubblicato il bando del Servizio Civile Universale: oltre 56mila posti per 2800 progetti. Previsto assegno mensile da 444 euro
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  2. I giovani italiani potranno andare in pensione a 71 anni, età tra le più alte in Europa

    Report dell'Ocse individua nei 71 anni l'età con cui i giovani di oggi potranno andare in pensione nel prossimo futuro. La soglia italiana è tra le più alte d'Europa
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. 800 professioni a rischio: i robot sostituiranno gli esseri umani

    Nei prossimi anni sono circa 7 milioni gli italiani che si stima possano rimanere senza impiego a causa dell'avanzamento tecnologico in molti settori come contabilità, consegne e centralini
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Destination Work City: l’evento virtuale per aiutare i giovani a costruire la strada per il futuro

    Destination Work City, il primo evento digitale e gratuito di una settimana per conoscere il mondo del lavoro e definire al meglio i tuoi obiettivi professionali.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Per lavorare nel 2025 bisognerà puntare su competenze digitali e green: sarà richiesto a 6 lavoratori su 10

    Le sfide del prossimo quinquennio riguardano la transizione ecologica e digitale; una riqualificazione che investirà in modo significativo il mercato del lavoro e favorirà la nascita di nuove figure professionali
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Lavoro, crescono gli occupati ma mancano i profili professionali: introvabili 4 su 10

    L’ultimo report di Unioncamere e Anpal sul lavoro evidenzia le difficoltà delle aziende italiane nel reperire lavoratori specializzati e qualificati, specialmente in alcuni settori. Ma, per fortuna, aumentano le assunzioni
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Lavoro, sui diplomati pesa la pandemia

    Secondo i dati raccolti da Eduscopio l'effetto della pandemia sta avendo un peso notevole sui diplomati che sono alla ricerca di lavoro
    paolodifalco01

    di paolodifalco01