Gi Group
In collaborazione
con Gi Group
7' di lettura 7' di lettura
gi groupCon il diploma in tasca la vita sembra più bella: niente più scuola, interrogazioni, campanelle…ma è proprio ora che arriva il momento di fare sul serio! Perché il primo grande traguardo è stato brillantemente superato ma, quasi subito, si deve decidere cosa fare del proprio futuro.
Così, spesso, ci si blocca sul classico dilemma: continuare a studiare o iniziare a lavorare?

E se invece la soluzione fosse un percorso alternativo all’università che ti prepari a diventare una figura tecnica specializzata e molto ricercata dalle aziende, con la possibilità di inserirsi facilmente e velocemente nel mondo del lavoro?
Stiamo parlando di ITS, IFTS e IFTS in apprendistato. Se non conosci ancora questo mondo, ti invitiamo a vedere la Livechat organizzata da Skuola.net insieme a Gi Group, la prima agenzia per il lavoro a capitale italiano, che ti spiega nel dettaglio tutto ciò che è utile sapere su questa tipologia di formazione post-diploma (lo trovi qui). Di cui si parla tanto in questi giorni perché è stata appena approvata una legge che ne prevede un ulteriore potenziamento.
Si tratta di corsi altamente professionalizzanti, realizzati spesso in collaborazione con le imprese del territorio, che hanno la particolarità di puntare su una didattica pratica e laboratoriale, con la possibilità di svolgere formazione on the job e venire inseriti più facilmente nel mondo del lavoro. Sono rivolti a tutti, dagli ormai ex liceali a chi ha concluso un percorso tecnico o professionale. Basta aver conseguito il diploma.
Tra le realtà più innovative e di valore in Italia, in questo settore, c’è il Gi Group Training Hub, che può vantare un tasso di occupazione di oltre il 90% dei suoi studenti dopo il titolo.

Gi Group Training Hub: dalla logistica alla meccatronica, passando per l’informatica e l’amministrazione

Il Gi Group Training Hub è aperto a tutti i diplomati di scuola superiore o professionale residenti o domiciliati in Lombardia con propensione per l’innovazione e la tecnologia. I suoi corsi inizieranno a partire dall’autunno 2022. Si trova a Milano in uno spazio di 5.000 mq tra aule informatiche, spazi per la realtà aumentata, con simulatori, laboratori, macchinari e strumenti per permettere lo svolgimento dei corsi. A cui si aggiungono: un’area esterna allestita per il conseguimento di patenti e abilitazioni, un auditorium, una palestra e un ristorante interno.
Si spazia dal settore della Logistica a quello dell’ICT (Information and Communication Technologies), dall’ambito vendite a quello inerente ad amministrazione, contabilità, paghe e contributi, per poi arrivare alla meccatronica. Tutti settori dove numerose realtà lavorative cercano personale senza trovarlo.
I percorsi hanno durata e caratteristiche differenti a seconda che si tratti di un ITS o di un apprendistato di primo livello, ovvero di un percorso di formazione integrato con un’attività lavorativa regolarmente retribuita.
Vediamo i percorsi nel dettaglio:

AREA LOGISTICA E TRASPORTI

AREA ICT

AREA VENDITE

AREA AMMINISTRAZIONE, CONTABILITA’, PAGHE E CONTRIBUTI

AREA MECCATRONICA

Se ti interessa uno dei corsi, puoi inviare la tua candidatura cliccando qui.

Open Day Gi Group Training Hub: non perdere l’appuntamento il prossimo 17 settembre

L’offerta formativa Gi Group Training Hub ti permette di intraprendere una nuova avventura post-diploma in grado di aiutarti a inserirti immediatamente nel mondo del lavoro. Tutto questo è possibile grazie al metodo di apprendimento esperienziale e alla formazione pratico-teorica professionalizzante fornita dai corsi, della durata massima di due anni. Questi, infatti, sono svolti sempre in contatto diretto col mercato del lavoro, anche per merito di una classe docente che proviene quasi per intero dal mondo delle imprese e che permette un confronto costante con le esigenze dell’economia del territorio.
Alla fine dei corsi - che prevedono tutti, oltre alla parte teorica, parecchie ore di stage in azienda - si consegue un titolo di studi riconosciuto a livello europeo, corrispondente al IV o al V Livello EQF: titolo che finora ha garantito un’occupabilità di oltre il 90% a chi lo ottiene. E se, poi, vuoi prendere anche la laurea, i percorsi ITS ti daranno l’opportunità di accedere direttamente al terzo anno di università.
Un’occasione decisamente da non perdere per chi, come te, vuole mettersi in gioco fin da subito per arrivare a proporsi come un professionista qualificato in brevissimo tempo e raggiungere, così, in pochi anni la propria indipendenza economica.
Per saperne di più, puoi partecipare al prossimo Open Day Gi Group Training Hub, programmato per il 17 settembre. L’appuntamento è dalle 14:00 alle 16:00 nella sede di Milano in Via Carlo Amoretti 78.
Puoi richiedere informazioni cliccando qui e compilando il form a fondo pagina.

Gi Group Training Hub

Scopri tutti i corsi post-diploma

Partecipa all'Open Day!

Clicca qui!