
C’è sempre una prima volta: prima o poi arriverà il momento di iniziare a cercare lavoro. Se non sai come approcciarti ad un mondo spesso nuovo per gli studenti, sei nel posto Avviare una carriera lavorativa da zero non è mai semplice, ma con i giusti consigli, e un po' di preparazione, è possibile conseguire qualsiasi obiettivo.
Ne è convinta Anna Gionfriddo, una professionista che di lavoro ne sa qualcosa, essendo la Country Manager Manpower Group Italia, una delle agenzie per il lavoro più note del panorama italiano.
Ospite nel format TikTok Like a Pro(f), la manager ha dato 5 consigli utili per iniziare a muovere i primi passi nel mondo del lavoro.
@skuolanet Non sai come fare per entrare nel mondodellavoro? Oggi Anna Gionfriddo, Couyntry Manager di ManpowerGroup, ti dà 5 consigli utili per trovarelavoro! lavoro work cercolavoro superiori worklife vcv curriculum colloquio networking network colloquiodilavoro softskills hardskills skills
♬ suono originale - Skuola.net - Skuola.net
Indice
Avere fiducia in se stessi
Il primo passo per entrare nel mondo del lavoro è avere self-confidence.
"Essere confidenti con se stessi, con le proprie capacità e con i propri desideri futuri è fondamentale", spiega Anna Gionfriddo.La fiducia in se stessi non solo aiuta a superare i momenti di incertezza, ma è anche un elemento che le aziende apprezzano.
Prepararsi per il colloquio e il CV
Un altro consiglio è giocare d'anticipo: "Prepararsi per il colloquio o per il CV che si manderà a una specifica azienda significa leggere il settore, le caratteristiche o i valori dell’azienda", afferma Gionfriddo.
Non basta inviare un curriculum generico: ogni candidatura deve essere personalizzata, riflettendo una conoscenza approfondita dell’azienda e una forte motivazione a farne parte.
Essere proattivi, ma onesti
Essere proattivi è essenziale, ma Anna Gionfriddo sottolinea anche l’importanza di essere onesti. "Essere sicuri di sé è importante, ma se non siamo in un’ottima giornata, cerchiamo anche di essere onesti con l’interlocutore o l’interlocutrice che ci troveremo davanti", suggerisce.
Come saprai, la proattività è una qualità molto apprezzata dalle aziende, ma è altrettanto importante essere autentici e sinceri durante il colloquio.
Avere coraggio e non cercare la perfezione
Un altro punto importante riguarda il coraggio di accettare sfide anche quando non si è perfettamente allineati con tutte le richieste del posto. "Bisogna candidarsi anche per posizioni per cui non siamo perfettamente attinenti. La perfezione non esiste", aggiunge Gionfriddo.
La paura di non essere abbastanza qualificati per un ruolo potrebbe bloccarti, ma non bisogna dimenticare che ogni esperienza lavorativa è un'opportunità di crescita. Ricorda: non essere completamente "fitting" per un annuncio non significa venire esclusi a priori dalla selezione.
Costruire un network
Infine, uno degli strumenti più potenti per crescere professionalmente è costruire un buon network. Partecipare a eventi, fare volontariato, o semplicemente entrare in contatto con persone che operano nel settore di interesse può aprire porte e opportunità: "Frequentare eventi e opportunità a disposizione per conoscere persone che potranno essere utili per il nostro percorso professionale" è un aspetto fondamentale della carriera.
Il network non è solo utile per trovare un impiego, ma è anche un'occasione per scambiare idee, consigli e confrontarsi con esperti del settore.