Evoluzione Delle Costituzioni: Dallo Statuto Albertino Alla Costituzione Italiana
Appunto di diritto su cos'è la Costituzione, lo Statuto Albertino, la nuova costituzione repubblicana, stato secondo la Costituzione.
…continua
Evoluzione Delle Democrazie Dirette E Strumenti Di Partecipazione Popolare
Appunto di diritto sugli istituti principali che caratterizzano le democrazie dirette e la rappresentatività popolare.
…continua
Evoluzione Delle Fonti Normative Degli Enti Locali In Italia
Appunto di diritto che tratta delle fonti del diritto inerenti gli enti locali: città metropolitane, comuni e province.
…continua
Evoluzione Delle Forme Di Governo E Indirizzo Politico Nei Sistemi Rappresentativi
Appunto di diritto che spiega il concetto giuridico di indirizzo politico e analizza le diverse modalità in cui esso può presentarsi.
…continua
Evoluzione Delle Forme Di Stato: Dal Concetto Alla Distribuzione Della Sovranità
Scopri l'evoluzione delle forme di Stato, dalla monarchia allo Stato federale, analizzando sovranità e diritti.
…continua
Evoluzione Delle Forme Di Stato: Dal Feudalesimo Al Liberalismo
Scopri l'evoluzione delle forme di stato, dal feudalesimo al liberalismo, e le loro caratteristiche.
…continua
Evoluzione Delle Forme Di Stato: Dall'assolutismo Alla Democrazia Moderna
Scopri l'evoluzione storica delle forme di stato, dall'assolutismo alla democrazia moderna.
…continua
Evoluzione Delle Leggi Italiane Sulle Comunicazioni E Media
Appunto di diritto sui passaggi culminati con la pubblicazione della legge Maccanico, nel luglio del 1997.
…continua
Evoluzione Delle Leggi Sulla Cittadinanza E Criteri Di Acquisizione
Scopri come la legge n. 91 del 1992 ha innovato l'acquisizione della cittadinanza in Italia.
…continua
Evoluzione Delle Leggi Sulla Genitorialità E I Diritti Dei Figli
Appunto di diritto privato che tratta del concetto giuridico di genitorialità, evidenziandone caratteristiche e implicazioni principali.
…continua