Espromissione, Accollo E Delegazione Di Pagamento  

Espromissione e accollo: differenze e applicazioni pratiche nella delegazione di debito.
…continua

Espropriazione E Monopolio: L'articolo 43 Nella Costituzione Italiana  

Appunto di diritto sul contenuto normativo e sulle implicazioni giuridiche dell’articolo 43 della Costituzione italiana.
…continua

Espropriazione, Privatizzazione E Diritti Di Proprietà In Italia  

Scopri come l'Italia gestisce espropriazioni, privatizzazioni e diritti di proprietà.
…continua

Espulsione, Immigrazione E Diritti Umani Nel Contesto Legale Italiano  

Appunto di diritto sulla normativa italiana in materia di ammissione ed espulsione dello straniero dal territorio nazionale.
…continua

Estensione Temporale Della Prestazione Lavorativa  

Scopri come le normative italiane regolano l'orario di lavoro per tutelare i lavoratori.
…continua

Estinzione Delle Obbligazioni Per Cause Diverse Dall’adempimento  

Appunto di diritto che espone le cause di estinzione dell’obbligazione diverse dall’adempimento contrattuale.
…continua

Estinzione E Novazione Delle Obbligazioni Nel Codice Civile Italiano  

Appunto di diritto che spiega cos’è la novazione e quali ragioni possono spingere le parti a realizzarla nei rapporti obbligatori.
…continua

Evoluzione Costituzionale E Riforme Elettorali In Italia  

Appunto di diritto sulle fasi salienti che hanno determinato l’attuazione delle disposizioni contenute nella Costituzione italiana.
…continua

Evoluzione Costituzionale Europea Tra Guerre E Nuove Repubbliche  

Appunto di diritto sui passaggi salienti che hanno determinato lo sviluppo del parlamentarismo nel continente europeo.
…continua

Evoluzione Costituzionale Italiana: Dal Regno D'Italia Alla Repubblica  

Appunto di diritto sullo Statuto Albertino, dallo Statuto Albertino alla Carta Costituzionale ('48)Mussolini, entrata in guerra.
…continua