Le Lettere Di Dante E Il Suo Rifiuto Dell'amnistia Fiorentina
Dante scrisse lettere in latino, alcune politiche. Rifiutò l'amnistia fiorentina per dignità.
…continua
Le Opere Di Dante: Un Viaggio Tra Poesia E Trattati
Esplora le opere di Dante, dalla poesia alla prosa, tra amore, filosofia e politica.
…continua
Le Opere Di Dante: Un Viaggio Tra Poesia E Trattati
Appunto sintetico di letteratura italiana che elenca le opere di Dante Alighieri, descrivendone le caratteristiche principali
…continua
Le Rime Di Dante: Un Viaggio Tra Amore, Esilio E Allegorie Poetiche
Appunto di italiano che tratta la spiegazione dell'opera "Le Rime", composta da Dante Alighieri tra il 1283 e il 1307.
…continua
Le Rime Di Dante: Una Raccolta Poetica Tra Amore E Impegno Civile
Le Rime di Dante raccolgono poesie di vari periodi, esplorando amore, morale e critica sociale.
…continua
Opere Di Dante Alighieri: Un Viaggio Tra Poesia E Filosofia
Appunto di italiano con elenco delle opere di Dante Alighieri, con alcune caratteristiche e una descrizione di ognuna di esse.
…continua
Paradiso - Incontro Di Dante Con Folchetto Da Marsiglia
Dante incontra Folco, un'anima risplendente, che critica la corruzione della Chiesa e Firenze.
…continua
Ritratti Di Dante: Villani, Boccaccio E Foscolo A Confronto
Esplorazione dei ritratti di Dante attraverso le opere di Villani, Boccaccio e Foscolo.
…continua
Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare: Parafrasi, Commento E Analisi Del Testo
Il sonetto "Tanto gentile e tanto onesta pare" di Dante Alighieri celebra la figura angelica di Beatrice.
…continua
Una Presa Di Coscienza Ed Una Svolta Poetica: Le Nove Rime
Analisi delle Nove Rime di Dante, con focus su Rime Stilnovistiche e Rime petrose.
…continua