La Vita Di Dante Alighieri: Tra Firenze, Esilio E Letteratura
Biografia del poeta italiano per antonomasia: Dante alighieri, dall'infanzia, all'esilio alla morte.
…continua
La Vita Di Dante Alighieri: Tra Firenze, Esilio E Opere Immortali
Appunto di italiano con cronologia della vita di Dante, con riferimenti storici. Presente la formazione, la vita politica e letteraria.
…continua
La Vita E L'opera Di Dante Alighieri: Un Viaggio Tra Storia E Poesia
Le origini e tutte le tappe della vita di Dante, le sue opere più importanti e i vari tipi di testimonianze.
…continua
La Vita E Le Opere Di Dante Alighieri, Il Poeta Fiorentino Del Trecento
Un'analisi della vita di Dante Alighieri, dalla nascita a Firenze alle sue opere immortali.
…continua
La Vita E Le Opere Di Dante Alighieri, Padre Della Lingua Italiana
Appunto di Italiano sulla vita, la famiglia e il matrimonio di Dante Alighieri, la formazione politica e culturale e la sua produzione.
…continua
La Vita E Le Opere Di Dante Alighieri: Tra Amore, Esilio E Poesia
Appunto di italiano riguardante Dante Alighieri in cui vengono presentate la vita e una breve descrizione di alcune sue opere.
…continua
La Vita E Le Opere Di Dante Alighieri: Un Viaggio Tra Amore E Esilio
Dante Alighieri, poeta fiorentino, esplora amore, esilio e opere immortali come la Divina Commedia.
…continua
La Vita E Le Opere Di Dante Alighieri: Un Viaggio Tra Poesia E Politica
Dante Alighieri, poeta fiorentino, rivoluziona la poesia con il Dolce Stil Novo e scrive la Divina Commedia.
…continua
La Vita E Le Opere Di Dante Alighieri: Un Viaggio Tra Poesia E Politica
Dante Alighieri, poeta e politico fiorentino, attraversa una vita di successi e esili.
…continua
Le Epistole Di Dante: Tra Esilio E Retorica Medioevale
Le epistole di Dante rivelano il suo impegno politico e letterario durante l'esilio.
…continua