L'ermeneutica Di Dante: Interpretazione E Significato Nel Tempo
Appunto di italiano sulla figura di Dante Alighieri, ermeneutica, interpretazione testo, esegesi, i media.
…continua
L'evoluzione Del Dolce Stil Novo E I Suoi Protagonisti
Appunto di italiano su Dante Alighieri e la nascita dello Stil Novo come prima vera corrente letteraria italiana.
…continua
L'evoluzione Dell'amore E Dello Stile In Dante Alighieri
La Vita Nova di Dante esplora l'amore ideale e la sua evoluzione stilistica, fondendo poesia e prosa.
…continua
L'evoluzione Letteraria Di Dante: Dalle Rime Al Convivio
Dante Alighieri esplora nuovi orizzonti letterari con il Convivio, un'opera dottrinaria
…continua
L'evoluzione Poetica Di Dante E L'amore Per Beatrice
Appunti di italiano sull'opera dantesca la Vita Nuova, scritta fra il 1293 e il 1295 e divisa in due parti, in vita e in morte di Beatrice.
…continua
L'evoluzione Poetica Di Dante Nella Vita Nova E L'amore Angelicato
La Vita nova di Dante esplora l'amore angelicato, fondendo idealità e sentimento.
…continua
L'evoluzione Poetica Di Dante Nella Vita Nova E La Lode A Beatrice
Dante evolve la sua poetica nella Vita Nova, passando dalla ricerca del saluto di Beatrice alla lode disinteressata.
…continua
L'evoluzione Poetica Di Dante Tra Liriche E Sperimentazioni
Appunti di letteratura italiana sulle Rime di Dante Alighieri, una raccolta di canzoni risalenti alla sua giovinezza.
…continua
L'evoluzione Poetica Di Dante: Dall'amore Terreno Alla Lode Divina
La poetica della lode di Dante: Beatrice come oggetto di ammirazione e amore disinteressato.
…continua
L'evoluzione Poetica Di Dante: Dalle Rime All'impegno Civile
Dante esplora temi amorosi, morali e politici, evolvendo dalla lirica cortese a una poesia impegnata.
…continua