Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Il Rapporto 2020 sulla “Condizione occupazionale e formativa dei diplomati”, realizzato da AlmaLaurea e AlmaDiploma. L'iscrizione a un corso di laurea è influenzata anche dalle prospettive occupazionali e dai voti scolastici.
…continua
L'obiettivo di garantire il distanziamento sociale tra gli studenti potrebbe non essere così impossibile da raggiungere. Secondo i dati ufficiali sull'ultimo anno scolastico 2019/2020, ogni classe ospita in media 20 alunni.
…continua
Con il via alla didattica a distanza di massa ritorna d'attualità una domanda che da sempre si fanno i ragazzi: perché non si possono comprare pc e tablet con i 500 euro del bonus? Skuola.net net ha raccolto la loro voce.
…continua
La maggior parte dei maturandi sarebbe propensa, se ce ne fosse la necessità, a svolgere l’esame orale in via telematica. Ma le condizioni di emergenza in cui gli studenti di tutt’Italia si sono ritrovati negli ultimi mesi stanno convincendo molti di loro
…continua
La scuola ha fatto di necessità virtù. Chi avrebbe scommesso, appena un paio di mesi fa, che una delle istituzioni più antiche d’Italia avrebbe vinto la sfida di “tradursi” in digitale per più di 9 studenti su 10? E non è l’unico successo.
…continua
Solo il 7% degli studenti si dice poco soddisfatto dalle lezioni online portate avanti dai propri insegnanti. Il resto dei ragazzi li promuove, anche dal punto vista tecnologico. Unica nota stonata? I compiti, che sono addirittura aumentati.
…continua
Molti istituti, sfruttando il fatto che gli studenti dovranno rimanere a casa durante le festività pasquali, hanno deciso di accorciare i giorni di stop per cercare di recuperare il tempo perduto all'inizio dell'emergenza coronavirus.
…continua
Quasi la metà dei maturandi vorrebbe il doppio scritto con la seconda prova ‘personalizzata’, più di 1 su 3 punta l’orale ‘rinforzato’. Tutti d’accordo sulla conferma delle date. Studenti divisi sull'ammissione in massa all'esame.
…continua
Sta circolando la bozza del decreto del MI che dovrebbe fissare le regole per la fine dell'anno scolastico 2019/2020. Modifiche in vista per gli esami conclusivi dei cicli. Tutto dipende da quello che succederà il 18 maggio.
…continua
Le ultime ipotesi che stanno girando parlano di una struttura estremamente 'leggera', con ammissione per tutti e maxi-orale finale. Il Ministero risponde che si terrà conto del lavoro che stanno portando avanti docenti e studenti.
…continua