Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Ritorno a scuola, 7 studenti su 10 favorevoli all’obbligo di Green Pass per i docenti
Inchieste e approfondimenti
Studenti decisamente a favore del ‘certificato verde’ obbligatorio per il personale scolastico: è quanto emerge da un’indagine di Skuola.net alla ripartenza dell’anno scolastico. Un terzo lo avrebbe esteso anche agli alunni
…continua
Si torna a scuola, ma com’è andata ai “rimandati”? Per superare l’esame 1 su 3 ha sfruttato le ripetizioni
Inchieste e approfondimenti
Lezioni private, spesso online: questa l’arma di una buona fetta di studenti rimandati a settembre nell’anno della Dad. Magari in aggiunta ai corsi di recupero scolastici, comunque organizzati in 3 casi su 4. L'analisi di Skuola.net | Ripetizioni
…continua
Test Medicina 2021, il “candidato tipo”? 1 su 3 studia da un anno. Arrivando a spendere oltre 500 euro
Test Ingresso università: notizie e consigli
Anche i quiz del 2021 vedono tra i propri banchi aspiranti dottori fortemente motivati e preparati: 3 su 10 sono almeno al secondo tentativo e l’80% sa già che, se andasse male, riproverà l’anno prossimo
…continua
Test d’ingresso 2021, per 2 su 5 è almeno il secondo tentativo. La sede preferita? Vicino casa (causa Covid)
Test Ingresso università: notizie e consigli
Si apre la stagione delle prove di accesso ai corsi di laurea a numero chiuso. Circa il 40% dei candidati, però, è già al secondo o terzo tentativo. L’emergenza sanitaria ha il suo peso sulle scelte. E chi non passa? L’80% promette di riprovarci
…continua
Dispersione scolastica, Italia giù dal podio dei peggiori in Europa. Meglio di 10 anni fa, ma la pandemia…
Inchieste e approfondimenti
Ci sono classifiche in cui è meglio essere ultimi che primi. Quella sulla dispersione scolastica appartiene a questa categoria. Un’ombra che pesa sulla scuola italiana più che in altri paesi. Aggravata dai fatti dell'ultimo anno
…continua
Maturità 2021, edizione record: 1 studente su 2 sopra l’80,  bocciature quasi azzerate e pioggia di 100 e lode
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Che la formula della maturità ai tempi del Covid fosse “light” era risaputo. Ma forse pochi si aspettavano che ben il 99,8% degli esaminati sarebbe stato promosso. Voti alti per la maggior parte dei maturandi
…continua
L’Italia? Per i giovani è un posto sempre meno sicuro: il 90% approva la videosorveglianza in città. E 2 su 3 vorrebbero un allarme in casa
Inchieste e approfondimenti
La maggior parte dei ragazzi pensa che il livello di sicurezza del nostro Paese sia scarso o stia peggiorando, specie a seguito della pandemia. Ma in alcuni casi sono loro ad aiutare i malintenzionati: 4 su 10 raccontano le proprie vacanze sui social
…continua
Test d'ingresso 2021: per il prossimo anno accademico quasi 1.000 posti in più per gli aspiranti medici
Test Ingresso università: notizie e consigli
Il MUR continua a investire sul settore sanitario. Osservando i posti ad accesso programmato per i test d’ingresso 2021, ci si accorge che Medicina e Chirurgia è l’unica facoltà ad aver avuto un forte incremento di posti. Effetto pandemia?
…continua
Maturità 2021, gli studenti ringraziano i prof: per 1 su 2 esame più semplice del previsto
Maturità: novità sull'Esame di Stato
La metà dei maturandi racconta di commissari comprensivi e accomodanti. Facili le domande extra sui programmi, spesso evitate quelle di Educazione civica, approccio 'morbido' ai PCTO. Ma in tanti già pensano ai prossimi traguardi
…continua
100 e lode alla maturità: i requisiti per prendere il massimo dei voti e i vantaggi dopo il diploma
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Oltre alla soddisfazione personale, raggiungere il punteggio massimo all’esame di Stato può portare anche dei benefit economici. Ma come si prende il 100 e lode alla maturità?
…continua