Andersen, Hans Christian - Il Brutto Anatroccolo  

La fiaba del Brutto Anatroccolo esplora il tema della diversità e dell'accettazione personale.
…continua

Antecedenti E Caratteristiche Della Poetica Crepuscolare  

Appunto di italiano che verte in generale sugli antecedenti e sulle caratteristiche della poetica crepuscolare.
…continua

Burnett, Francis Hodgson - Colin Craven Da Il Giardino Segreto  

Colin Craven, protagonista de "Il giardino segreto", evolve da ragazzo fragile e isolato a giovane forte grazie all'amicizia.
…continua

Cambiamenti Sociali E Culturali In Europa Post-Napoleone  

Appunto di letteratura italiana che descrive il contesto storico-sociale in cui operarono gli intellettuali nel periodo della Restaurazione
…continua

Concezione Del Tempo Nel Romanzo Del XIX E Del XX Secolo  

Appunto di letteratura italiana che, trasversalmente, analizza la funzione del tempo nella narrativa degli ultimi due secoli.
…continua

Contrasti Ideologici E Influenze Nel Risorgimento Italiano  

Il testo esplora i contrasti tra moderati e neoghibellini nel Risorgimento, evidenziando l'influenza di Mazzini.
…continua

Contrasti Poetici E Influenze Nel Novecento Italiano  

Appunti schematici ed esaustivi riguardanti la Linea del Crepuscolo, con descrizione delle caratteristiche.
…continua

Crepuscolarismo - Origine Del Termine E Intenti Poetici  

Appunto di italiano che verte sull’origine del crepuscolarismo e sugli intenti poetici che esso si propone di perseguire.
…continua

Crisi Dell’ “io” Fra Il XIX E Il XX Secolo  

Crisi del Positivismo e nascita del Decadentismo influenzano arte e psicoanalisi.
…continua

Crisi Di Sovrapproduzione E Coniazione Del Termine Scapigliatura  

Crisi di sovrapproduzione: soluzioni per mercati saturi e strategie di vendita innovative.
…continua