L'anima Poetica Di Foscolo Tra Passione E Classicità  

Foscolo esplora la passionalità e la classicità nella sua poetica, riflettendo sulla giustizia e il ruolo sociale della letteratura.
…continua

L'armonia E La Bellezza Nelle Odi Di Foscolo: Un Viaggio Tra Mito E Poesia  

Appunto sui caratteri generali delle Odi del Foscolo, composte contemporaneamente all'Ortis e ai sonetti
…continua

L'armonia Universale E Il Valore Etico Nelle Odi Di Foscolo  

Foscolo celebra la bellezza femminile come armonia universale, ispirandosi a Parini.
…continua

L'arte Di Foscolo Tra Sonetti, Odi E Illusioni  

Foscolo esplora temi personali nei suoi sonetti, come la morte e l'esilio, mentre le odi celebrano la bellezza femminile e il mito classico.
…continua

L'arte E La Vita Di Foscolo Tra Neoclassicismo E Romanticismo  

Foscolo, autore poliedrico, intreccia neoclassicismo e romanticismo in romanzi, poesie e tragedie, esplorando temi di amore, patria e morte.
…continua

L'Arte E Le Grazie: Un Viaggio Tra Mitologia E Civiltà  

Un'analisi del poema "Le Grazie" di Foscolo, esplorando il ruolo civilizzatore dell'arte.
…continua

L'arte Poetica Di Foscolo Tra Neoclassicismo E Romanticismo  

Foscolo, tra sonetti e odi, esplora neoclassicismo e romanticismo, cercando l'eternità.
…continua

L'arte Sepolcrale Di Foscolo Tra Illusioni E Sentimenti  

Appunto di letteratura italiana contenente la descrizione schematica di alcune opere di Ugo Foscolo
…continua

L'autoritratto Romantico: Tra Introspezione E Titanismo  

Esplorazione dell'autoritratto romantico, con focus su Foscolo e influenze filosofiche.
…continua

L'eredità Culturale Greca E Il Pre-romanticismo In Foscolo  

L'influenza della cultura greca e il pre-romanticismo nel '700: Winckelmann, Foscolo e il valore della memoria.
…continua