Foscolo, Ugo – Sepolcri – Versi 91-136: Commento E Parafrasi
Riflessioni di Foscolo sul ruolo storico e sociale delle tombe, con un focus sui riti funebri.
…continua
Foscolo, Ugo – Sonetto Alla Donna Gentile – Analisi
Il sonetto di Foscolo riflette il suo spirito liberale e il disagio creativo durante le guerre napoleoniche.
…continua
Foscolo, Ugo – Spiegazione “L’amore Per Teresa” E “Dei Sepolcri”
Appunto di italiano che tratta la spiegazione di due opere di Ugo Foscolo: "L'amore per Teresa" e "Dei Sepolcri".
…continua
Foscolo, Ugo – Spiegazione Sonetto “Alla Sera”
Appunto di italiano che tratta la spiegazione del sonetto "Alla sera", uno dei sonetti più significativi di Ugo Foscolo.
…continua
Foscolo,Ugo - Un Dì, S’io Non Andrò Sempre Fuggendo
Il sonetto di Foscolo esplora temi di esilio, perdita e aspirazione a un sepolcro, riflettendo influenze classiche e romantiche.
…continua
Foscolo,Ugo, Da Le Ultime Lettere Di Jacopo Ortis - Firenze, 25 Settembre
Riflessioni di Jacopo su battaglie fratricide in Toscana e la condanna delle guerre.
…continua
Foscolo: Giustificazioni E Riflessioni Postume Tra Politica E Letteratura
Foscolo si difende dalle critiche, giustificando scelte politiche e riflettendo sul ruolo dell'intellettuale.
…continua
Foscolo: Odi, Carme E Il Tema Del Titanismo
Appunto di italiano sulle due opere più importanti dell'italiano Ugo Foscolo, con descrizione di ambedue e riferimenti ad opere precedenti.
…continua
Foscolo: Pioniere Della Modernità Nella Letteratura Italiana
Ugo Foscolo è il primo autore moderno della letteratura italiana con dimensione europea e tradizione classica
…continua
Foscolo: Sintesi Tra Preromanticismo E Neoclassicismo In Italia
Appunto di italiano su Foscolo, vita, opere, analisi di alcune lettere da ultime lettere di jacopo ortis e cenni su sonetti e odi.
…continua