Foscolo: Tra Classicismo E Romanticismo, Un Ponte Di Transizione
Foscolo, figura di transizione tra classicismo e romanticismo, riflette le tensioni culturali dell'epoca, tra ragione e sentimento.
…continua
Foscolo: Tra Classicismo, Preromanticismo E Delusione Storica
Appunto di italiano su Ugo Foscolo, la sua vita, le sue influenze dal romanticismo e dal neoclassicismo.
…continua
Foscolo: Tra Delusioni Politiche E L'immortalità Della Poesia
Ugo Foscolo: critico, poeta e patriota, tra delusioni politiche e ideali eterni.
…continua
Foscolo: Tra Esilio, Letteratura E Ricerca Della Bellezza
Appunto molto corposo sulla biografia, sulle opere, sull'attività intellettuale del poeta Ugo Foscolo
…continua
Foscolo: Tra Neoclassicismo E Preromanticismo Nei Suoi Sonetti E Odi
Appunto di italiano sulle odi e sui sonetti dello scrittore italiano Niccolò Ugo Foscolo, con descrizione dei temi trattati.
…continua
Foscolo: Tra Neoclassicismo E Romanticismo, Vita E Opere
Ugo Foscolo: tra neoclassicismo e romanticismo, un poeta che celebra la classicità e riflette su vita, morte e illusioni.
…continua
Foscolo: Tra Pessimismo, Ideali E Illusioni Romantiche
Foscolo esplora il pessimismo e gli ideali romantici attraverso il suo "Autoritratto" e "Le ultime lettere di Jacopo Ortis".
…continua
Foscolo: Tra Razionalismo E Religione Delle Illusioni
Breve appunto fatto in classe sul pensiero e la poetica di ugo foscolo, uno dei maggiori poeti italiani del settecento
…continua
Foscolo: Tra Romanticismo, Materialismo E Nuove Illusioni
Appunto di Italiano sulla personalità di Foscolo e il suo pensiero sul materialismo e cosa sono per lui le illusioni.
…continua
Foscolo: Tra Traduzioni, Polemiche E Influenze Letterarie
Appunto di italiano su tutta la carriera di traduttore di Ugo Foscolo riassunta e analizzata opera per opera con sguardo attento allo stile.
…continua